Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Gregorio Magno papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CuriositàFriuli Venezia Giulia, la regione italiana che rimborsa i turisti

Curiosità

Friuli Venezia Giulia, Trieste, Udine, Turismo, Economia, Promozione, Valorizzazione, PromoTurismoFVG

Friuli Venezia Giulia, la regione italiana che rimborsa i turisti

Dopo i paesi italiani che vendono case al prezzo di una tazza di caffè, posti che ti pagano per trasferirti lì, ora c'è una regione che ti pagherà solo per visitarla

Inserito da (Admin), sabato 8 ottobre 2022 07:32:48

di Massimiliano D'Uva

Il Friuli Venezia Giulia, nell'estremo nord-est del Paese, rimborserà i viaggi dei visitatori che viaggiano in treno da qualsiasi parte d'Italia. Se ciò non bastasse per farvi salire a bordo, la regione vi darà anche una tessera per entrare gratuitamente nei musei, trasporto pubblico gratuito e altri sconti.

L'unica condizione richiesta è che si risieda nella città scelta per almeno due notti. Difficile immaginare la cosa come un sacrificio in questa regione dove, come in quasi ogni angolo d'Italia, si trovano antiche città d'arte, montagne, chilometri e chilometri di strade del vino e alcune delle migliori spiagge d'Italia.

A partire da ieri, come riportato su un articolo di promozione pubblicato su CNN Travel, e fino al 31 maggio 2023, PromoTurismoFVG - l'ente locale per il turismo - rimborserà le tariffe dei treni nazionali dei viaggiatori in arrivo nelle città di Trieste e Udine e nelle località costiere di Grado e Lignano Sabbiadore, al fine di promuovere un turismo sostenibile.

I visitatori possono viaggiare sui treni di Trenitalia, dalle regolari linee regionali agli Intercity e alle Frecce ad alta velocità. È necessario prenotare un pacchetto, comprensivo di pernottamento presso un hotel aderente all'iniziativa; al momento della prenotazione di un pacchetto di due notti, il prezzo del biglietto del treno di andata e ritorno verrà detratto a titolo di sconto dal totale. Agli ospiti verrà inoltre consegnata in omaggio la FVGcard, che consente l'ingresso gratuito e scontato a musei e visite guidate.

Pensate alla potenza di questo strumento in Costiera Amalfitana, con un sistema integrato di viabilità e un contingentamento degli accessi al nostro territorio. Non una semplice ZTL, che per molti non è migliore delle trappole che abbiamo in ogni centro cittadino per spillare soldi agli ignari avventori, ma un sistema "Turismo" alla cui base c'è la volontà di regalare un'esperienza indimenticabile ai nostri ospiti.

Mentre il tempo passa inesorabile e i nostri amministratori locali litigano su chi addossare la responsabilità per le attuali condizioni della viabilità e della sanità in Costa d'Amalfi, noi ci prepariamo ad un altro inverno di instabilità internazionale che porterà altrove la nostra attenzione salvo risvegliarci, il prossimo marzo, con gli stessi problemi di oggi.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 102827105

Curiosità

Curiosità

Allo Zoosafari di Fasano è nato un cucciolo di gorilla, il primo in Italia dopo 50 anni

Una notizia che ha emozionato non solo lo staff dello Zoosafari di Fasano, ma anche appassionati, naturalisti e visitatori di tutta Italia. Nel cuore del parco faunistico pugliese è venuto alla luce un cucciolo di gorilla, una nascita eccezionale che segna un traguardo storico per la conservazione della...

Curiosità

Ferragosto, dall’Assunzione di Maria alle “feriae Augusti”

Ferragosto è da sempre sinonimo di estate, vacanze e convivialità. Per la Chiesa cattolica è il giorno dedicato all’Assunzione della Vergine Maria, mentre per la storia laica affonda le sue origini nelle "feriae Augusti", istituite dall’imperatore Augusto nel 18 a.C. Il mese stesso di agosto prende il...

Curiosità

L’Arma dei Carabinieri saluta il Ferragosto da Positano con una foto iconica

Un panorama mozzafiato, il mare punteggiato di imbarcazioni e le case colorate di Positano che si arrampicano sulla montagna. In primo piano, una Fiat Topolino elettrica con la livrea dell'Arma dei Carabinieri, impegnata nel servizio di pattugliamento nella città verticale. È questa l'immagine scelta...

Curiosità

Via Tribunali a Napoli, la strada dove ogni angolo racconta una storia

Passeggiare in via Tribunali a Napoli significa immergersi in un concentrato di vita partenopea. Tra il profumo di pizza che si diffonde dalle storiche pizzerie e il vociare dei passanti, ogni angolo nasconde un dettaglio capace di strappare un sorriso o far riflettere. Davanti a una bottega di abbigliamento...