Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Gregorio Magno papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CuriositàFuochi di San Silvestro: ecco come proteggere i nostri amici pelosi nella notte di Capodanno

Curiosità

Capodanno, San Silvestro, fuochi d'artificio, animali

Fuochi di San Silvestro: ecco come proteggere i nostri amici pelosi nella notte di Capodanno

Cani e gatti, così come gli altri animali, possiedono un apparato uditivo estremamente sviluppato e delicato, con una gamma udibile molto maggiore rispetto a quella dell'uomo, per questo i rumori assordanti dei fuochi d'artificio possono provocare loro paura e ansia

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 30 dicembre 2023 10:55:06

Il 31 dicembre è una serata di festa e allegria per molti di noi, ma per i nostri amici a quattro zampe, a causa dei fuochi d'artificio esplosi per accogliere il nuovo anno, può essere la notte più difficile dell'anno. Cani e gatti, così come gli altri animali, possiedono un apparato uditivo estremamente sviluppato e delicato, con una gamma udibile molto maggiore rispetto a quella dell'uomo. Mentre la nostra percezione acustica si estende dai 15 hertz di infrasuoni agli oltre 15.000 hertz di ultrasuoni, cani e gatti possono percepire frequenze tra i 60.000 e i 70.000 hertz.

Per questo, i rumori violenti, improvvisi e assordanti dei fuochi d'artificio possono provocare paura e ansia nei nostri amici pelosetti. Questa reazione si manifesta attraverso sintomi come tremore, ipersalivazione, respiro più frequente, dilatazione delle pupille, nascondersi o fuggire via, abbaio compulsivo, reazioni aggressive, sbadigli ripetuti, rifiuto del cibo e continua richiesta di attenzione.

 

Ecco, dunque, alcuni consigli per aiutare i nostri amici ad affrontare questa serata stressante:

  1. Medaglietta con Recapiti: Assicurati che il tuo cane indossi sempre il collare con una medaglietta contenente i tuoi recapiti. In caso di smarrimento, questo può facilitare il ritorno a casa.
  2. Ambiente Sicuro: Chiudi bene tutte le finestre e abbassa le tapparelle per ridurre al minimo l'ingresso di suoni e luci dei fuochi d'artificio.
  3. Luce e Suoni Familiari: Lascia una luce accesa e, se possibile, accendi la radio o la televisione per creare un ambiente familiare e rassicurante.
  4. Moderazione nel Cibo: Evita di dare al tuo animale domestico troppo cibo prima della mezzanotte, poiché lo stress potrebbe indurlo a vomitare.
  5. Uscite Brevi: Preferisci uscite brevi. Tra un petardo e l'altro, non è il momento giusto per lunghe passeggiate.
  6. Evita di Sciogliere il Cane: Durante le uscite, evita di sciogliere il cane. I rumori improvvisi potrebbero spaventarlo e farlo fuggire.
  7. Ambiente Familiare: Se il tuo animale è solo, lascialo in un ambiente familiare in cui si senta a suo agio.
  8. Oggetti Sicuri a Portata di Zampa: Lasciagli a disposizione i suoi giochi e togli dalla sua portata oggetti con cui potrebbe farsi male.
  9. Rifugio Consentito: Lascia che si rifugi dove preferisce, anche se è un luogo normalmente "vietato".
  10. Evita il Giardino: Anche se abituato, evita di lasciare il cane in giardino, poiché potrebbe fuggire o essere colpito da petardi.

Seguendo questi consigli, possiamo contribuire a rendere il Capodanno più sicuro e meno stressante per i nostri adorati amici a quattro zampe.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Cane spaventato dai fuochi d'artificio<br />&copy; Runway Cane spaventato dai fuochi d'artificio © Runway

rank: 106561109

Curiosità

Curiosità

Allo Zoosafari di Fasano è nato un cucciolo di gorilla, il primo in Italia dopo 50 anni

Una notizia che ha emozionato non solo lo staff dello Zoosafari di Fasano, ma anche appassionati, naturalisti e visitatori di tutta Italia. Nel cuore del parco faunistico pugliese è venuto alla luce un cucciolo di gorilla, una nascita eccezionale che segna un traguardo storico per la conservazione della...

Curiosità

Ferragosto, dall’Assunzione di Maria alle “feriae Augusti”

Ferragosto è da sempre sinonimo di estate, vacanze e convivialità. Per la Chiesa cattolica è il giorno dedicato all’Assunzione della Vergine Maria, mentre per la storia laica affonda le sue origini nelle "feriae Augusti", istituite dall’imperatore Augusto nel 18 a.C. Il mese stesso di agosto prende il...

Curiosità

L’Arma dei Carabinieri saluta il Ferragosto da Positano con una foto iconica

Un panorama mozzafiato, il mare punteggiato di imbarcazioni e le case colorate di Positano che si arrampicano sulla montagna. In primo piano, una Fiat Topolino elettrica con la livrea dell'Arma dei Carabinieri, impegnata nel servizio di pattugliamento nella città verticale. È questa l'immagine scelta...

Curiosità

Via Tribunali a Napoli, la strada dove ogni angolo racconta una storia

Passeggiare in via Tribunali a Napoli significa immergersi in un concentrato di vita partenopea. Tra il profumo di pizza che si diffonde dalle storiche pizzerie e il vociare dei passanti, ogni angolo nasconde un dettaglio capace di strappare un sorriso o far riflettere. Davanti a una bottega di abbigliamento...