Ultimo aggiornamento 26 minuti fa S. Fabio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CuriositàGli orsi non vedono l'uomo come una preda

Curiosità

Animali, Trend topic, Orsi, Ambiente, Scienza

Gli orsi non vedono l'uomo come una preda

Questi animali diventano aggressivi solo se si sentono minacciati

Inserito da (Admin), mercoledì 19 aprile 2023 11:28:55

"Gli orsi non diventano mai aggressivi perché vedono l'uomo come una preda, ma solo quando si sentono minacciati, ad esempio nel caso si tratti di una mamma con i suoi cuccioli, oppure se viene disturbato durante la caccia."

A rivelarlo in una nota pubblicata dall'ANSA è Paolo Colangelo, dell'Istituto di Ricerca sugli Ecosistemi Terrestri del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr-Iret).

Secondo l'esperto "in Trentino si è persa la cultura della convivenza con gli orsi: in quella zona, infatti, questa specie era scomparsa ed è stata reintrodotta solo 20 anni fa. Da quel momento la popolazione animale è aumentata ed è entrata in conflitto con quella umana, che non sa più come comportarsi in queste circostanze. Nel nostro Paese è presente unicamente l'orso bruno (Ursus arctos), sia esso Alpino oppure Marsicano, e generalmente occupa tre grandi macro-aree: due sulle Alpi (in Trentino e al confine tra Friuli, Slovenia e Austria) e una sull'Appennino (tra Abruzzo, Lazio e Molise). Questa specie è diffusa in gran parte dell'Asia e del Nordamerica, mentre in Europa occidentale è quasi del tutto estinto. Pesa dai 100 ai 700 chilogrammi e i suoi membri più grandi contendono all'orso polare il titolo di carnivoro terrestre più grande al mondo. In Italia, dopo essere scomparso a causa della caccia, per molto tempo l'orso è sopravvissuto solo nel Parco Nazionale d'Abruzzo. Qui la popolazione è abbastanza ristretta, di circa 50-60 esemplari, e le persone non hanno perso quella cultura della convivenza che invece è stata dimenticata in altre zone Inoltre, l'orso marsicano è anche considerato meno aggressivo rispetto ad altri, come l'orso alpino. Ma gli orsi non sono tutti uguali: in caso si renda necessario, l'abbattimento non è l'unica opzione, anche il trasferimento può essere una soluzione valida. Certo, è importante ridurre il più possibile la probabilità di incontro tra questa specie e l'uomo ma quando avviene le persone devono sapere qual è il comportamento migliore da tenere".

 

Fonte: ANSA

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 104310108

Curiosità

Curiosità

La Hebridean Sky attracca al Porto di Salerno: turisti in visita alla Costiera Amalfitana

Questa mattina, 10 maggio, il porto di Salerno ha accolto la Hebridean Sky, una nave da crociera della compagnia inglese Noble Caledonia, che ha attraccato al Terminal Crociere Zaha Hadid. La nave, che ha recentemente completato un viaggio da Malta, porta a bordo numerosi passeggeri in visita alla splendida...

Curiosità

La Seabourn Sojourn in Costiera Amalfitana: lusso e raffinatezza al largo della Divina

Dopo l’arrivo, ieri, della Seven Seas Grandeur, oggi, 9 maggio, la Costiera Amalfitana accoglie un’altra prestigiosa nave da crociera: la Seabourn Sojourn. La crociera di lusso sta percorrendo un itinerario che include tappe in località iconiche del Mediterraneo, offrendo ai suoi passeggeri la possibilità...

Curiosità

La Seven Seas Grandeur incanta la Costiera Amalfitana

La Seven Seas Grandeur è attualmente ancorata al largo della splendida Costiera Amalfitana, aprendo la stagione delle crociere di lusso nella nostra meravigliosa terra. Questa tappa fa parte di un viaggio di 11 giorni, che ha preso il via il 28 aprile 2025 da Venezia e si concluderà il 9 maggio, con...

Curiosità

Amalfi, Simeone Pendolo cattura la Via Lattea: un capolavoro di tecnica e bellezza

Nella notte tra il 26 e il 27 aprile 2025, alle ore 04:00, ad Amalfi, l'astrofotografo Simeone Pendolo ha catturato un'emozionante visione della Via Lattea estiva, immortalata con una Sony A7III. L'immagine è il risultato di una sovrapposizione accurata di 30 scatti da 20 secondi ciascuno, una tecnica...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno