Tu sei qui: CuriositàI pinguini di Carlino de "Il San Pietro" di Positano protagonisti in un cameo di "The Palace", film di Roman Plansky /video
Inserito da (Admin), giovedì 18 gennaio 2024 08:52:47
La notte del 31 dicembre 1999, vari membri dell'alta società si riuniscono in un albergo sulle nevi in in Svizzera per passare la storica notte di Capodanno.
"The Palace" di Roman Plansky, uscito nelle sale il 28 settembre del 2023 e da poco disponibile sulle piattaforme di streaming, racconta in modo grottesco i vizi di ricchi ed eccentrici clienti del Palace Hotel di Gstaad alla fine degli anni novanta, letteralmente.
"C'era una volta, e c'è ancora, il Palace Hotel. Uno straordinario castello progettato all'inizio del 1900 da un architetto mistico, un castello che si trova sulle montagne della Svizzera, nel bel mezzo di una valle innevata.
È il Palace Hotel, edificio dall'atmosfera gotica e fiabesca dove ogni anno, ospiti ricchi, viziati e viziosi convergono da tutto il mondo. Un evento irripetibile li ha riuniti tutti, la festa di Capodanno 2000. Al servizio delle loro stravaganti esigenze c'è uno stuolo di camerieri, facchini, cuochi e receptionist."
Chiunque abbia lavorato, lavora o collabora con alberghi 5 stelle lusso, si divertirà per tutto il tempo ad identificare i tantissimi personaggi in clienti reali che, almeno una volta, hanno incrociato nella loro carriera professionale.
La farsa, intrisa di satira, ha un ritmo incalzante quasi come divisa in scenette, collegata l'una all'altra magistralmente da Polansky.
Tra la paura del millenium bug e fatti di politica internazionale realmente accaduti, non è passata inosservata la citazione ad un albergo della Costiera Amalfitana, famoso negli anni '70 per avere tra le sue attrazioni animali esotici tra cui i pinguini.
Stiamo chiaramente parlando de Il San Pietro di Positano (leggi qui l'articolo dedicato a Carlino) e dei suoi pinguini che, nell'immaginario dell'autore del film, appartengono ad una coppia di novelli sposi con una notevole differenza di età.
Nel video allegato in basso c'è tutta la scena, ma il pinguino e l'eccentrica coppia di sposi sono centrali nella trama del film che vi consigliamo di guardare tutto d'un fiato.
Nel cast di questa commedia assurda e provocatoria, nonostante sia ambientato nelle Alpi svizzere, c'è tanta italia e trovano spazio gli attori Oliver Masucci, Fanny Ardant, John Cleese, Joaquim De Almeida, Luca Barbareschi, Milan Peschel, Bronwyn James, Fortunato Cerlino, Michelle Shapa e Mickey Rourke.
Leggi anche:
Fonte: Booble
rank: 104716100
Una notizia che ha emozionato non solo lo staff dello Zoosafari di Fasano, ma anche appassionati, naturalisti e visitatori di tutta Italia. Nel cuore del parco faunistico pugliese è venuto alla luce un cucciolo di gorilla, una nascita eccezionale che segna un traguardo storico per la conservazione della...
Ferragosto è da sempre sinonimo di estate, vacanze e convivialità. Per la Chiesa cattolica è il giorno dedicato all’Assunzione della Vergine Maria, mentre per la storia laica affonda le sue origini nelle "feriae Augusti", istituite dall’imperatore Augusto nel 18 a.C. Il mese stesso di agosto prende il...
Un panorama mozzafiato, il mare punteggiato di imbarcazioni e le case colorate di Positano che si arrampicano sulla montagna. In primo piano, una Fiat Topolino elettrica con la livrea dell'Arma dei Carabinieri, impegnata nel servizio di pattugliamento nella città verticale. È questa l'immagine scelta...
Passeggiare in via Tribunali a Napoli significa immergersi in un concentrato di vita partenopea. Tra il profumo di pizza che si diffonde dalle storiche pizzerie e il vociare dei passanti, ogni angolo nasconde un dettaglio capace di strappare un sorriso o far riflettere. Davanti a una bottega di abbigliamento...