Tu sei qui: CuriositàI ritardatari non sono inaffidabili, ma ottimisti. Lo rivela uno psichiatra torinese
Inserito da (ilvescovado), mercoledì 19 ottobre 2016 10:17:25
Una nuova teoria riabilita le persone in lotta perenne con l'orologio. È quella di Salvatore Di Salvo, psichiatra e presidente dell'Associazione per la ricerca sulla depressione di Torino, secondo il quale i ritardatari sarebbero efficienti e ottimisti.
Il nostro rapporto con il tempo e la sua gestione sarebbe determinato da tre fattori: temperamento, carattere e personalità. «Il ritardatario ha un temperamento più rilassato, per questo non si preoccupa di rispettare l'orario», ha dichiarato Di Salvo. «Chi nasce con un temperamento ansioso è preoccupato, ha spesso paura di non farcela e, quindi, a un appuntamento cerca di arrivare sempre qualche minuto prima».
Quella dei ritardatari non sarebbe, dunque, superficialità o inaffidabilità. Di Salvo propone anche di distinguerli in tre grandi gruppi: il ritardatario involontario, che non ha potuto rispettare l'orario a causa di fattori esterni e ritardi imprevedibili; il ritardatario ottimista, ricco di impegni e soddisfatto di quelli che è riuscito a portare a termine; il ritardatario sicuro di sé, che non si preoccupa del ritardo perché vuole svolgere nel miglior modo possibile tutte le sue attività. Si parla tutt'altro di mancanza di rispetto, ma di una carica di efficienza e di una visione positiva della vita. A queste tipologie "positive", però, il professor Paolo Zucconi, specialista in Psicoterapia comportamentale e psicoterapia cognitiva, ne aggiunge una negativa: la figura del ritardatario egocentrico e pigro, concentrato solo sui suoi bisogni.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100928109
Nel silenzio avvolgente di una serata di maggio, la Luna si è levata sopra il mare della Costiera Amalfitana, lasciando dietro di sé una scia di emozione e bellezza. Ma quella visibile in questi giorni non è una Luna piena qualunque: è la "Luna dei Fiori", uno dei pleniluni più noti e poetici dell'anno,...
Questa mattina, 10 maggio, il porto di Salerno ha accolto la Hebridean Sky, una nave da crociera della compagnia inglese Noble Caledonia, che ha attraccato al Terminal Crociere Zaha Hadid. La nave, che ha recentemente completato un viaggio da Malta, porta a bordo numerosi passeggeri in visita alla splendida...
Dopo l’arrivo, ieri, della Seven Seas Grandeur, oggi, 9 maggio, la Costiera Amalfitana accoglie un’altra prestigiosa nave da crociera: la Seabourn Sojourn. La crociera di lusso sta percorrendo un itinerario che include tappe in località iconiche del Mediterraneo, offrendo ai suoi passeggeri la possibilità...
La Seven Seas Grandeur è attualmente ancorata al largo della splendida Costiera Amalfitana, aprendo la stagione delle crociere di lusso nella nostra meravigliosa terra. Questa tappa fa parte di un viaggio di 11 giorni, che ha preso il via il 28 aprile 2025 da Venezia e si concluderà il 9 maggio, con...