Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Fabio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CuriositàIl 9 agosto è la Giornata Mondiale dei popoli indigeni, Josep Borrell (UE): «Cercheremo sempre il loro consenso libero»

Curiosità

Curiosità, Giornata mondiale dei popoli indigeni, 9 agosto

Il 9 agosto è la Giornata Mondiale dei popoli indigeni, Josep Borrell (UE): «Cercheremo sempre il loro consenso libero»

Oggi, 9 agosto, si celebra la Giornata Internazionale dei popoli indigeni.

Inserito da (Redazione), martedì 9 agosto 2022 09:42:38

Oggi, 9 agosto, si celebra la Giornata Internazionale dei popoli indigeni, istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite nel dicembre 1994, per ricordare il primo incontro del Gruppo di lavoro delle Nazioni Unite sui Popoli Indigeni che ebbe luogo nel 1982.

In questa occasione, l'UE esprime solidarietà agli oltre 476 milioni di persone appartenenti ai popoli indigeni di tutto il mondo, che si tratti dei San e Khoekhoe in Sudafrica, degli Aymara nella catena montuosa andina, dei Māori della Nuova Zelanda, dei Saami dell'Europa settentrionale nel Sápmi (Lapponia) o degli Inuit della Groenlandia.

"Ribadiamo il nostro fermo impegno a favore del rispetto, della protezione e dell'esercizio dei diritti dei popoli indigeni sanciti dalla dichiarazione delle Nazioni Unite sui diritti dei popoli indigeni e dal diritto internazionale dei diritti umani" - dichiara l'alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza, Josep Borrell - "i popoli indigeni abitano quasi un quarto della superficie terrestre mondiale. Sono i custodi e i difensori fondamentali di oltre l'80% della nostra diversità biologica e hanno una profonda conoscenza della gestione sostenibile del territorio. Al tempo stesso, sono tra i più colpiti dai gravi effetti dei cambiamenti climatici e del degrado ambientale".

"L'identità dei popoli indigeni è spesso strettamente legata alla loro terra e alla loro lingua" - continua Borrell- "le lingue indigene sono sistemi di comunicazione complessi sviluppati nel corso di millenni. L'UE si rallegra del decennio internazionale delle lingue indigene (2022-2032). Oltre 4 000 lingue indigene sono minacciate perché molte di esse non sono né insegnate a scuola né utilizzate nella sfera pubblica".

"L'UE è impegnata a promuovere la partecipazione dei leader indigeni e dei difensori dei diritti umani dei popoli indigeni ai processi di sviluppo e ai principali consessi decisionali mondiali. L'applicazione del principio della consultazione in buona fede dei popoli indigeni al fine di ottenere il loro consenso libero, previo e informato nelle decisioni che li riguardano rimane essenziale. L'UE si sta inoltre adoperando a favore di norme più efficaci in materia di condotta responsabile delle imprese al fine di promuovere un comportamento sostenibile e responsabile delle imprese, anche nelle terre indigene".

"L'UE ha più volte richiamato l'attenzione sulla situazione dei difensori dei diritti umani. Nel 2021 sono stati uccisi almeno 358 difensori dei diritti umani, di cui quasi il 60% erano difensori coraggiosi della terra, dell'ambiente o dei diritti dei popoli indigeni e oltre un quarto indigeni loro stessi. Ogni vittima è una vittima di troppo. L'UE continuerà a utilizzare le sue politiche, i dialoghi, i sistemi di finanziamento e tutti gli altri strumenti disponibili per sostenere i popoli indigeni e porre fine all'impunità", conclude l'alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza.

 

(Foto: Josep Borrell)

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107320103

Curiosità

Curiosità

La Hebridean Sky attracca al Porto di Salerno: turisti in visita alla Costiera Amalfitana

Questa mattina, 10 maggio, il porto di Salerno ha accolto la Hebridean Sky, una nave da crociera della compagnia inglese Noble Caledonia, che ha attraccato al Terminal Crociere Zaha Hadid. La nave, che ha recentemente completato un viaggio da Malta, porta a bordo numerosi passeggeri in visita alla splendida...

Curiosità

La Seabourn Sojourn in Costiera Amalfitana: lusso e raffinatezza al largo della Divina

Dopo l’arrivo, ieri, della Seven Seas Grandeur, oggi, 9 maggio, la Costiera Amalfitana accoglie un’altra prestigiosa nave da crociera: la Seabourn Sojourn. La crociera di lusso sta percorrendo un itinerario che include tappe in località iconiche del Mediterraneo, offrendo ai suoi passeggeri la possibilità...

Curiosità

La Seven Seas Grandeur incanta la Costiera Amalfitana

La Seven Seas Grandeur è attualmente ancorata al largo della splendida Costiera Amalfitana, aprendo la stagione delle crociere di lusso nella nostra meravigliosa terra. Questa tappa fa parte di un viaggio di 11 giorni, che ha preso il via il 28 aprile 2025 da Venezia e si concluderà il 9 maggio, con...

Curiosità

Amalfi, Simeone Pendolo cattura la Via Lattea: un capolavoro di tecnica e bellezza

Nella notte tra il 26 e il 27 aprile 2025, alle ore 04:00, ad Amalfi, l'astrofotografo Simeone Pendolo ha catturato un'emozionante visione della Via Lattea estiva, immortalata con una Sony A7III. L'immagine è il risultato di una sovrapposizione accurata di 30 scatti da 20 secondi ciascuno, una tecnica...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno