Tu sei qui: CuriositàIl nuovo dolce di Sal De Riso ora ha un nome: Cabochon d’Amalfi
Inserito da (redazionelda), lunedì 21 agosto 2017 11:04:50
Piccoli, tondi, preziosi, realizzati in 12 versioni. Il nuovo dolce di Sal De Riso ora ha un nome: Cabochon d'Amalfi.
A guadagnarsi la soddisfazione di battezzare la nuova bontà nata a luglio dalla creatività del maestro pasticciere di Minori, sono state in realtà due donne. La prima è Giulia Balconi, una ventiquatrenne di Valmadrera, in provincia di Lecco, studentessa di architettura e attualmente in Cile per un master. Appena partito il contest, il 31 luglio scorso, ha inviato una email, indicando in Cabochon la sua proposta. Oltre 1500 i partecipanti che da ogni parte del globo hanno inviato suggerimenti di ogni tipo. Tutti molto deliziosi, alcuni veramente originali. Il 12 agosto ecco arrivare quello della signora Serena Diana di Roma, che aveva suggerito "Cabochon d'Amalfi". Ed è questa la denominazione che ha convinto la giuria del contest. Ma Sal De Riso premierà entrambe le signore con una cena per due persone presso il bistrot Sal De RisoCosta d'Amalfi di Minori.
«Il nome è piaciuto a tutto il nostro staff» fa sapere De Riso «I dolcetti possono essere degustati in monoporzioni, assemblati in confezioni regalo o anche realizzati come torte. Ottimi come souvenir, in assenza di creme, possono viaggiare senza frigo e sono disponibili in tanti gusti: tra gli altri, limone d'Amalfi, caffè, nocciole di Giffoni, noci di Sorrento, pinoli, lamponi, mirtilli, zenzero».
«Quella di affiancare il famoso taglio utilizzato per le pietre preziose ai nuovi dolci ci è sembrata subito un'idea vincente» ci spiega De Riso «entrambi hanno una superfice curva e sono di colorazione intensa. Piccoli gioielli della pasticceria ai quali ci è piaciuto venisse accostato il nome di Amalfi». Ora tutti i golosi e i creativi che sono stati sollecitati dal contest potranno finalmente recarsi a Minori per degustare i Cabochon d'Amalfi. Al momento saranno disponibili solo lì poi, da fine autunno, saranno reperibili in tutti i punti vendita Sal De Riso.
Il nuovo nato che si aggiunge alle altre 60 creazioni di questo effervescente esponente dell'Accademia Maestri Pasticceri Italiani. E' nel suo laboratorio, e grazie alla sua creatività, che sono venuti alla luce in questi anni dolci ormai diventati dei must come "Ricotta e Pera", "Anastasia", il "Dolce di Amalfi", tanti lievitati e dolci da forno come i "Pan" e i "Panzuppati", solo per citarne alcuni.
Fonte: Il Vescovado
rank: 1034112105
Questa mattina, 10 maggio, il porto di Salerno ha accolto la Hebridean Sky, una nave da crociera della compagnia inglese Noble Caledonia, che ha attraccato al Terminal Crociere Zaha Hadid. La nave, che ha recentemente completato un viaggio da Malta, porta a bordo numerosi passeggeri in visita alla splendida...
Dopo l’arrivo, ieri, della Seven Seas Grandeur, oggi, 9 maggio, la Costiera Amalfitana accoglie un’altra prestigiosa nave da crociera: la Seabourn Sojourn. La crociera di lusso sta percorrendo un itinerario che include tappe in località iconiche del Mediterraneo, offrendo ai suoi passeggeri la possibilità...
La Seven Seas Grandeur è attualmente ancorata al largo della splendida Costiera Amalfitana, aprendo la stagione delle crociere di lusso nella nostra meravigliosa terra. Questa tappa fa parte di un viaggio di 11 giorni, che ha preso il via il 28 aprile 2025 da Venezia e si concluderà il 9 maggio, con...
Nella notte tra il 26 e il 27 aprile 2025, alle ore 04:00, ad Amalfi, l'astrofotografo Simeone Pendolo ha catturato un'emozionante visione della Via Lattea estiva, immortalata con una Sony A7III. L'immagine è il risultato di una sovrapposizione accurata di 30 scatti da 20 secondi ciascuno, una tecnica...