Ultimo aggiornamento 14 ore fa S. Fabio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CuriositàIl trionfo dei “Saponari”

Curiosità

Il trionfo dei “Saponari”

Inserito da (redazionelda), giovedì 7 gennaio 2021 17:59:58

di Gabriele Cavaliere

"Ve sit fatt comm'a sapunari"! Dicevano le nostre madri quando all'imbrunire noi "guagliuncielli" tornavamo a casa lerci, dopo interminabili "partite di pallone", disputate su campetti di terra lasciata incolta oppure, i più fortunati, nella sabbia polverosa della "Marina Grande".

Per molto tempo mi sono chiesto chi fosse questo fantomatico "saponaro", finché scoprii che si trattava di piccoli affaristi che fino alla prima metà del XX secolo passavano di casa in casa raccogliendo abiti usati, scarpe sfondate ma anche vecchia mobilia e rottami di metallo, di cui la gente voleva disfarsi. In cambio di questa mercanzia il saponaro non dava denaro ma pagava con pezzi di sapone di sua produzione. Da qui il nome del personaggio e la sostanziale differenza con il moderno rigattiere. Il saponaro poi, grazie alle sue capacità, al limite del miracoloso, riusciva a rigenerare la "merce" raccolta e a reimmetterla sul mercato.

Da tale antico "mestiere" derivano vere e proprie "chicche" della nostra tradizione:

Per prima cosa il detto, "ccà ‘e pezze e ‘ccà ‘o sapone" che, seppure letteralmente stia a significare "qua gli stracci e qua il sapone", per estensione, assume il significato generico di "appena tu mi darai i soldi io ti darò la merce";

Poi c'è il termine "sapunaro" che ancora oggi si usa per indicare persone con scarse capacità operative, ovvero con spiccata propensione all'arruffo. Oggi ne siamo letteralmente circondati!

Ed infine, una vera e propria "specialità" gastronomica, la ricetta degli Spaghetti "alla saponaro"... perfetta per sdrammatizzare la situazione di cui sopra...

(ingredienti per 4 persone)

400 gr di spaghetti
100 gr di capperi
300 gr di olive di Gaeta snocciolate
100 gr di olio
1 spicchio d'aglio
4 o 5 cucchiai di pangrattato

Mettete a bollire l'acqua per la pasta e appena calati gli spaghetti in una padella abbastanza larga mettere a soffriggere l'aglio nell'olio. Appena "imbiondisce", rimuovere l'aglio, e aggiungere i capperi e le olive. Scolare gli spaghetti al dente e versarli nella padella, spolverizzare di pan grattato e amalgamare lasciando cuocere ancora qualche minuto, a fuoco vivace. Togliere la pasta dal fuoco e rovesciarla in una pirofila da forno già unta d'olio. Spolverizzare con altro pangrattato, aggiungere ancora un filo d'olio, e mettete in forno, già caldo, per circa mezz'ora a 180°.

Quando la superficie della pasta avrà assunto un aspetto dorato e croccante, quando, cioè, la pasta sarà ben "arruscata", il piatto sarà pronto... l'ideale in queste giornate uggiose e in "zona rossa"!!

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 1038149101

Curiosità

Curiosità

La Hebridean Sky attracca al Porto di Salerno: turisti in visita alla Costiera Amalfitana

Questa mattina, 10 maggio, il porto di Salerno ha accolto la Hebridean Sky, una nave da crociera della compagnia inglese Noble Caledonia, che ha attraccato al Terminal Crociere Zaha Hadid. La nave, che ha recentemente completato un viaggio da Malta, porta a bordo numerosi passeggeri in visita alla splendida...

Curiosità

La Seabourn Sojourn in Costiera Amalfitana: lusso e raffinatezza al largo della Divina

Dopo l’arrivo, ieri, della Seven Seas Grandeur, oggi, 9 maggio, la Costiera Amalfitana accoglie un’altra prestigiosa nave da crociera: la Seabourn Sojourn. La crociera di lusso sta percorrendo un itinerario che include tappe in località iconiche del Mediterraneo, offrendo ai suoi passeggeri la possibilità...

Curiosità

La Seven Seas Grandeur incanta la Costiera Amalfitana

La Seven Seas Grandeur è attualmente ancorata al largo della splendida Costiera Amalfitana, aprendo la stagione delle crociere di lusso nella nostra meravigliosa terra. Questa tappa fa parte di un viaggio di 11 giorni, che ha preso il via il 28 aprile 2025 da Venezia e si concluderà il 9 maggio, con...

Curiosità

Amalfi, Simeone Pendolo cattura la Via Lattea: un capolavoro di tecnica e bellezza

Nella notte tra il 26 e il 27 aprile 2025, alle ore 04:00, ad Amalfi, l'astrofotografo Simeone Pendolo ha catturato un'emozionante visione della Via Lattea estiva, immortalata con una Sony A7III. L'immagine è il risultato di una sovrapposizione accurata di 30 scatti da 20 secondi ciascuno, una tecnica...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno