Tu sei qui: Curiosità"Insolite Prospettive": anche un pizzico di Costa d'Amalfi nel Calendario Storico 2025 della Guardia di Finanza
Inserito da (Admin), lunedì 25 novembre 2024 14:07:39
Il 21 novembre scorso, nell'elegante cornice dell'Auditorium della Conciliazione a Roma, è stata presentata l'edizione 2025 del Calendario Storico della Guardia di Finanza, giunto alla sua 88ª edizione. L'evento, condotto dalla giornalista Roberta Floris e arricchito dalle note della Banda Musicale del Corpo diretta dal Maestro Colonnello Leonardo Laserra Ingrosso, ha visto la partecipazione del Vice Ministro dell'Economia e delle Finanze, On. Maurizio Leo, e di alte cariche istituzionali.
Quest'anno, il Calendario si distingue per il suo approccio innovativo: affidare alla potenza narrativa delle immagini il compito di raccontare l'impegno quotidiano delle Fiamme Gialle. L'obiettivo del grande fotografo Massimo Sestini ha catturato istanti di grande intensità, restituendo una rappresentazione autentica e profonda delle persone che animano il Corpo. Tra i protagonisti degli scatti, anche militari provenienti dalla Costa d'Amalfi, un tributo all'eccellenza e alla professionalità del nostro territorio.
Il Generale di Corpo d'Armata Andrea De Gennaro, Comandante Generale della Guardia di Finanza, ha sottolineato come questo progetto esalti il valore umano e professionale del personale, cuore pulsante del Corpo. «La Guardia di Finanza - ha dichiarato - è una comunità fatta di uomini e donne altamente qualificati, animati da dedizione e spirito di servizio, pronti a rispondere alle sfide di un mondo in continua evoluzione».
Le pagine del calendario 2025 trasmettono emozioni e raccontano storie, come quella di Kira, pastore tedesco specialista del Soccorso Alpino, insieme ai suoi conduttori, simbolo del coraggio e della resilienza delle Fiamme Gialle. Ogni immagine è un viaggio attraverso le molteplici anime della Guardia di Finanza, tra mare, montagna e città, dove il Corpo opera per garantire la tutela economica e la sicurezza del Paese.
Un'opera editoriale di pregio, capace di coniugare tradizione e innovazione, che rende omaggio alle gloriose radici del Corpo e al suo sguardo verso il futuro.
Anche per i lettori de Il Vescovado, il Calendario Storico 2025 rappresenta un'occasione per avvicinarsi alle storie e ai volti delle Fiamme Gialle che, con orgoglio, portano alto il nome della Costa d'Amalfi.
Fonte: GDF.GOV.it
Fonte: Il Vescovado
rank: 102777102
Questa mattina, 10 maggio, il porto di Salerno ha accolto la Hebridean Sky, una nave da crociera della compagnia inglese Noble Caledonia, che ha attraccato al Terminal Crociere Zaha Hadid. La nave, che ha recentemente completato un viaggio da Malta, porta a bordo numerosi passeggeri in visita alla splendida...
Dopo l’arrivo, ieri, della Seven Seas Grandeur, oggi, 9 maggio, la Costiera Amalfitana accoglie un’altra prestigiosa nave da crociera: la Seabourn Sojourn. La crociera di lusso sta percorrendo un itinerario che include tappe in località iconiche del Mediterraneo, offrendo ai suoi passeggeri la possibilità...
La Seven Seas Grandeur è attualmente ancorata al largo della splendida Costiera Amalfitana, aprendo la stagione delle crociere di lusso nella nostra meravigliosa terra. Questa tappa fa parte di un viaggio di 11 giorni, che ha preso il via il 28 aprile 2025 da Venezia e si concluderà il 9 maggio, con...
Nella notte tra il 26 e il 27 aprile 2025, alle ore 04:00, ad Amalfi, l'astrofotografo Simeone Pendolo ha catturato un'emozionante visione della Via Lattea estiva, immortalata con una Sony A7III. L'immagine è il risultato di una sovrapposizione accurata di 30 scatti da 20 secondi ciascuno, una tecnica...