Tu sei qui: CuriositàInvia a Papa Francesco la sua scultura, Rodolfo Somma di Tramonti riceve la Benedizione apostolica
Inserito da (redazionelda), giovedì 31 agosto 2017 15:15:59
Ha ricevuto i ringraziamenti più sentiti da Papa Francesco Rodolfo Somma, scultore su legno originario di Tramonti ma residente a Cremona. In occasione di un pellegrinaggio a Bozzolo e a Barbiana, l'abile intagliatore ha fatto pervenire in dono al Santo Padre, quale segno di ossequio e devozione, una scultura su tavola di legno di pioppo intitolata "Incontro dei due Papi" e raffigurante l'abbraccio tra Papa Francesco e il Papa Emerito Benedetto XVI (nella foto).
Il pontefice ha apprezzato molto il gesto e ha fatto spedire a Rodolfo una lettera dalla Segreteria dello Stato Vaticano, firmata da Monsignor Paolo Borgia, in cui lo esorta ad «una sempre proficua attività, al servizio dell'arte e della bellezza» e impartisce a lui e a quanti gli sono cari «la Benedizione Apostolica, pegno di ogni grazia celeste».
Rodolfo Somma è un figlio della Costa d'Amalfi, originario di Tramonti, che per motivi di lavoro si è trasferito al nord insieme a tutta la famiglia, ma non ha dimenticato le sue origini e grazie al Vescovado - ci scrive - riesce a sentirsi vicino al territorio natale e ad essere aggiornato sui fatti di cronaca e attualità che lo riguardano. Nei suoi 55 anni passati in Costiera, Rodolfo, ha svolto innumerevoli lavori ed è ancora ricordato per aver avuto per un lungo periodo un'agenzia immobiliare e di pratiche automobilistiche. Ma poi, nel 2005, la dura scelta di abbandonare la Costiera per trasferirsi nel comune di Casalmaggiore, in provincia di Cremona, dove ha potuto rendere la sua passione per l'intaglio del legno un vero e proprio lavoro.
Di seguito il testo della lettera.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103739109
Una notizia che ha emozionato non solo lo staff dello Zoosafari di Fasano, ma anche appassionati, naturalisti e visitatori di tutta Italia. Nel cuore del parco faunistico pugliese è venuto alla luce un cucciolo di gorilla, una nascita eccezionale che segna un traguardo storico per la conservazione della...
Ferragosto è da sempre sinonimo di estate, vacanze e convivialità. Per la Chiesa cattolica è il giorno dedicato all’Assunzione della Vergine Maria, mentre per la storia laica affonda le sue origini nelle "feriae Augusti", istituite dall’imperatore Augusto nel 18 a.C. Il mese stesso di agosto prende il...
Un panorama mozzafiato, il mare punteggiato di imbarcazioni e le case colorate di Positano che si arrampicano sulla montagna. In primo piano, una Fiat Topolino elettrica con la livrea dell'Arma dei Carabinieri, impegnata nel servizio di pattugliamento nella città verticale. È questa l'immagine scelta...
Passeggiare in via Tribunali a Napoli significa immergersi in un concentrato di vita partenopea. Tra il profumo di pizza che si diffonde dalle storiche pizzerie e il vociare dei passanti, ogni angolo nasconde un dettaglio capace di strappare un sorriso o far riflettere. Davanti a una bottega di abbigliamento...