Tu sei qui: CuriositàL'aereo più grande del mondo a Milano
Inserito da (admin), giovedì 26 febbraio 2015 11:39:59
L'aereo più grande al mondo, l'Antonov 225, è atterrato ieri a Malpensa.
Più lungo dell'altezza del Duomo di Milano è un aereo da trasporto di fabbricazione sovietica il cui nome completo è Antonov Mriya 225 (Mriya sta per "Sogno" in Russo).
La sua lunghezza è di 84 metri e risulta essere, fonte Wikipedia, il più grande aereo mai costruito al mondo, con un peso massimo al decollo pari a 640.000 kg.
Imponente il carrello centrale che, per supportare l'ingente peso, è dotato di ben 14 ruote.
L'aereo, utilizzato spesso per missioni umanitarie, giungeva a Malpensa tornando da un volo umanitario per conto dell'ONU in Burkina Faso.
Appassionati di aeromobili e curiosi erano presenti allo scalo milanese per poterlo ammirare da vicino. L'ultima volta che il Mriya 225 è atterrato a Malpensa è stato nel 2012 e la sua fama risale al 1989 quando l'aereo ha raggiunto un'inclinazione pari a 45° trasportando la navetta spaziale Buran di oltre 62 tonnellate sulla fusoliera. Secondo molti esperti, tra cui Anatoly Boulanenko, l'An-225 non è mai stato utilizzato al pieno del suo potenziale.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105927105
Questa mattina, 10 maggio, il porto di Salerno ha accolto la Hebridean Sky, una nave da crociera della compagnia inglese Noble Caledonia, che ha attraccato al Terminal Crociere Zaha Hadid. La nave, che ha recentemente completato un viaggio da Malta, porta a bordo numerosi passeggeri in visita alla splendida...
Dopo l’arrivo, ieri, della Seven Seas Grandeur, oggi, 9 maggio, la Costiera Amalfitana accoglie un’altra prestigiosa nave da crociera: la Seabourn Sojourn. La crociera di lusso sta percorrendo un itinerario che include tappe in località iconiche del Mediterraneo, offrendo ai suoi passeggeri la possibilità...
La Seven Seas Grandeur è attualmente ancorata al largo della splendida Costiera Amalfitana, aprendo la stagione delle crociere di lusso nella nostra meravigliosa terra. Questa tappa fa parte di un viaggio di 11 giorni, che ha preso il via il 28 aprile 2025 da Venezia e si concluderà il 9 maggio, con...
Nella notte tra il 26 e il 27 aprile 2025, alle ore 04:00, ad Amalfi, l'astrofotografo Simeone Pendolo ha catturato un'emozionante visione della Via Lattea estiva, immortalata con una Sony A7III. L'immagine è il risultato di una sovrapposizione accurata di 30 scatti da 20 secondi ciascuno, una tecnica...