Tu sei qui: CuriositàL'arte d'arrangiarsi: a Maiori bagnanti "low cost" piantano ombrellone alla foce del Reginna. Allontanati [FOTO]
Inserito da (redazionelda), domenica 21 luglio 2019 16:55:39
Cosa non si farebbe per trascorrere una domenica d'estate in Costiera Amalfitana? Se low cost e lontano dalla calca, tanto meglio. Premio al coraggio, alla fantasia e a quella straordinaria arte dell'arrangiarsi che fa parte del corredo cromosomico di talune ben definite aree della nostra regione, al gruppetto di amici sbarcati stamattina a Maiori, stabilitisi con ombrelloni e sdraio sulla foce del torrente Reghinna.
Un'area poco salubre, laddove termina il tratto tombato del corso d'acqua, contornata da erbe spontanee e formazioni melmose, in cui si avvertono cattivi odori e si riscontra la presenza di roditori.
Sarebbe proprio il caso di dire i classici tipi da spiaggia se non fosse per il piccolo insignificante particolare che di spiaggia non c'è neanche l'ombra.
Per gli impavidi vacanzieri, sprezzanti del pericolo, non importa se anche la vista è ostacolata da muri e argini. L'unica cosa che conta è poter dire con vanto e orgoglio: ho trascorso la domenica in Costiera, magari immortalando l'atteso momento in selfie da condividere a mezzo social. Così da dire: io c'ero!
Dopo poco tempo quelle persone sono state obbligate ad abbandonare l'area su sollecitazione degli agenti della Polizia Locale di Maiori, impegnati nel progetto "Spiagge Sicure".
Fonte: Il Vescovado
rank: 1024172109
Una notizia che ha emozionato non solo lo staff dello Zoosafari di Fasano, ma anche appassionati, naturalisti e visitatori di tutta Italia. Nel cuore del parco faunistico pugliese è venuto alla luce un cucciolo di gorilla, una nascita eccezionale che segna un traguardo storico per la conservazione della...
Ferragosto è da sempre sinonimo di estate, vacanze e convivialità. Per la Chiesa cattolica è il giorno dedicato all’Assunzione della Vergine Maria, mentre per la storia laica affonda le sue origini nelle "feriae Augusti", istituite dall’imperatore Augusto nel 18 a.C. Il mese stesso di agosto prende il...
Un panorama mozzafiato, il mare punteggiato di imbarcazioni e le case colorate di Positano che si arrampicano sulla montagna. In primo piano, una Fiat Topolino elettrica con la livrea dell'Arma dei Carabinieri, impegnata nel servizio di pattugliamento nella città verticale. È questa l'immagine scelta...
Passeggiare in via Tribunali a Napoli significa immergersi in un concentrato di vita partenopea. Tra il profumo di pizza che si diffonde dalle storiche pizzerie e il vociare dei passanti, ogni angolo nasconde un dettaglio capace di strappare un sorriso o far riflettere. Davanti a una bottega di abbigliamento...