Tu sei qui: CuriositàLa crociera di lusso "Riviera" fa tappa in Costa d'Amalfi
Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 18 maggio 2022 09:43:21
Proveniente da Civitavecchia, questa mattina, 18 maggio, è arrivata in Costiera Amalfitana Riviera, nave da crociera della "Oceania Class".
Costruita presso il cantiere navale di Sestri Ponente, Riviera è stata varata nel luglio 2011, consegnata all'armatore il 2 maggio 2012 e battezzata a Barcellona l'11 maggio.
Ha una capienza massima di 1250 passeggeri e attualmente batte bandiera Isole Marshall.
A bordo della Riviera si possono visitare i vari luoghi del Mediterraneo, secondo tour già predisposti che toccano l'Italia, la Croazia, la Turchia, la Grecia, Montecarlo, Spagna, Francia, Malta, ma si può anche scegliere di attraversare l'Atlantico e toccare l'Inghilterra, gli Stati Uniti, il Portogallo, fino ad arrivare in Florida o ai Caraibi.
A bordo l'eleganza degli arredi e il servizio impeccabile sono accompagnati da ristoranti gourmet, degustazioni di vini pregiati e innumerevoli attività.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104819106
Questa mattina, 10 maggio, il porto di Salerno ha accolto la Hebridean Sky, una nave da crociera della compagnia inglese Noble Caledonia, che ha attraccato al Terminal Crociere Zaha Hadid. La nave, che ha recentemente completato un viaggio da Malta, porta a bordo numerosi passeggeri in visita alla splendida...
Dopo l’arrivo, ieri, della Seven Seas Grandeur, oggi, 9 maggio, la Costiera Amalfitana accoglie un’altra prestigiosa nave da crociera: la Seabourn Sojourn. La crociera di lusso sta percorrendo un itinerario che include tappe in località iconiche del Mediterraneo, offrendo ai suoi passeggeri la possibilità...
La Seven Seas Grandeur è attualmente ancorata al largo della splendida Costiera Amalfitana, aprendo la stagione delle crociere di lusso nella nostra meravigliosa terra. Questa tappa fa parte di un viaggio di 11 giorni, che ha preso il via il 28 aprile 2025 da Venezia e si concluderà il 9 maggio, con...
Nella notte tra il 26 e il 27 aprile 2025, alle ore 04:00, ad Amalfi, l'astrofotografo Simeone Pendolo ha catturato un'emozionante visione della Via Lattea estiva, immortalata con una Sony A7III. L'immagine è il risultato di una sovrapposizione accurata di 30 scatti da 20 secondi ciascuno, una tecnica...