Tu sei qui: CuriositàLa Crociera-Veliero “Wind Surf” tocca la Costiera Amalfitana /FOTO
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 9 novembre 2023 09:25:15
Una nave maestosa è arrivata alle 6 di questa mattina, 9 novembre, in Costiera Amalfitana. Si tratta della Wind Surf, un veliero a cinque alberi che è anche una nave da crociera.
Varata in Francia nel 1990 e rinnovata nel 2000, fa parte della flotta Windstar Cruises, ed è in grado di ospitare 308 invitati, con un rapporto passeggeri/equipaggio di circa 1:1.
Considerata il più grande veliero al mondo, offre crociere in Europa e nei Caraibi. I passeggeri possono usufruire di 154 cabine, tutte esterne e divise su tre ponti: 31 suite Deluxe di 35 mq. con 2 bagni e 123 cabine Deluxe di 16 mq. con letto queen size.
Sulla Wind Surf gli ospiti hanno a disposizione qualsivoglia servizio, tra cui 2 piscine esterne con acqua di mare, Centro Benessere WindSPA, 1 palestra attrezzata, Casino, Business/Internet e-mail Center, 1 piattaforma per sport nautici, Libreria/Video/CD/Games.
Fonte: Maiori News
rank: 101141107
Dopo l’arrivo, ieri, della Seven Seas Grandeur, oggi, 9 maggio, la Costiera Amalfitana accoglie un’altra prestigiosa nave da crociera: la Seabourn Sojourn. La crociera di lusso sta percorrendo un itinerario che include tappe in località iconiche del Mediterraneo, offrendo ai suoi passeggeri la possibilità...
La Seven Seas Grandeur è attualmente ancorata al largo della splendida Costiera Amalfitana, aprendo la stagione delle crociere di lusso nella nostra meravigliosa terra. Questa tappa fa parte di un viaggio di 11 giorni, che ha preso il via il 28 aprile 2025 da Venezia e si concluderà il 9 maggio, con...
Nella notte tra il 26 e il 27 aprile 2025, alle ore 04:00, ad Amalfi, l'astrofotografo Simeone Pendolo ha catturato un'emozionante visione della Via Lattea estiva, immortalata con una Sony A7III. L'immagine è il risultato di una sovrapposizione accurata di 30 scatti da 20 secondi ciascuno, una tecnica...
Sessantuno anni fa, il 20 aprile 1964, compariva sugli scaffali italiani il primo barattolo di Nutella, dando inizio a una storia destinata a lasciare un segno indelebile nella cultura alimentare globale. Dietro quel barattolo, semplice e rivoluzionario al tempo stesso, c'era il genio creativo di Michele...