Tu sei qui: CuriositàLa mano "a cuoppo" che diventa un'emoji
Inserito da (redazionelda), domenica 2 febbraio 2020 10:44:55
La mano "a cuoppo" diventa un'emoji. Il gesto italiano forse più famoso al mondo, traducibile in "ma che dici?", è stato disegnato e sarà reso disponibile nelle tastiere dei dispositivi Android e iOS entro il 2020.
"Un gesto tipicamente italiano"
La mano sarà presente nelle diverse sfumature di carnagione a disposizione per tutte le emoji "umane". Sull'enciclopedia online dedicata alle emoji, Emojipedia, viene descritta così: "Un'emoji che mostra dita e pollice in posizione verticale, una postura usata per riferirsi al gesto italiano che significa "ma che vuoi" (o mano "a cuoppo")". Ma se la mano a cuoppo è ormai entrata a far parte dell'immaginario collettivo internazionale, ripresa e imitata in decine di film, non tutti all'estero sanno cosa significhi: online diversi utenti l'hanno scambiato per un gesto sessuale.
117 nuove emoji
Non è l'unica nuova emoji inserita nella tastiera 13.0 che debutterà nel 2020: tra le novità - ben 117 - troviamo anche un uomo e una donna che danno il latte a un bimbo, una nuova serie di animali tra cui il mammut e l'orso polare, la bandiera simbolo del mondo transessuale e un uomo vestito da sposa.
Fonte: Il Vescovado
rank: 1018110107
Questa mattina, 10 maggio, il porto di Salerno ha accolto la Hebridean Sky, una nave da crociera della compagnia inglese Noble Caledonia, che ha attraccato al Terminal Crociere Zaha Hadid. La nave, che ha recentemente completato un viaggio da Malta, porta a bordo numerosi passeggeri in visita alla splendida...
Dopo l’arrivo, ieri, della Seven Seas Grandeur, oggi, 9 maggio, la Costiera Amalfitana accoglie un’altra prestigiosa nave da crociera: la Seabourn Sojourn. La crociera di lusso sta percorrendo un itinerario che include tappe in località iconiche del Mediterraneo, offrendo ai suoi passeggeri la possibilità...
La Seven Seas Grandeur è attualmente ancorata al largo della splendida Costiera Amalfitana, aprendo la stagione delle crociere di lusso nella nostra meravigliosa terra. Questa tappa fa parte di un viaggio di 11 giorni, che ha preso il via il 28 aprile 2025 da Venezia e si concluderà il 9 maggio, con...
Nella notte tra il 26 e il 27 aprile 2025, alle ore 04:00, ad Amalfi, l'astrofotografo Simeone Pendolo ha catturato un'emozionante visione della Via Lattea estiva, immortalata con una Sony A7III. L'immagine è il risultato di una sovrapposizione accurata di 30 scatti da 20 secondi ciascuno, una tecnica...