Tu sei qui: CuriositàLa mano "a cuoppo" che diventa un'emoji
Inserito da (redazionelda), domenica 2 febbraio 2020 10:44:55
La mano "a cuoppo" diventa un'emoji. Il gesto italiano forse più famoso al mondo, traducibile in "ma che dici?", è stato disegnato e sarà reso disponibile nelle tastiere dei dispositivi Android e iOS entro il 2020.
"Un gesto tipicamente italiano"
La mano sarà presente nelle diverse sfumature di carnagione a disposizione per tutte le emoji "umane". Sull'enciclopedia online dedicata alle emoji, Emojipedia, viene descritta così: "Un'emoji che mostra dita e pollice in posizione verticale, una postura usata per riferirsi al gesto italiano che significa "ma che vuoi" (o mano "a cuoppo")". Ma se la mano a cuoppo è ormai entrata a far parte dell'immaginario collettivo internazionale, ripresa e imitata in decine di film, non tutti all'estero sanno cosa significhi: online diversi utenti l'hanno scambiato per un gesto sessuale.
117 nuove emoji
Non è l'unica nuova emoji inserita nella tastiera 13.0 che debutterà nel 2020: tra le novità - ben 117 - troviamo anche un uomo e una donna che danno il latte a un bimbo, una nuova serie di animali tra cui il mammut e l'orso polare, la bandiera simbolo del mondo transessuale e un uomo vestito da sposa.
Fonte: Il Vescovado
rank: 1099111104
Una notizia che ha emozionato non solo lo staff dello Zoosafari di Fasano, ma anche appassionati, naturalisti e visitatori di tutta Italia. Nel cuore del parco faunistico pugliese è venuto alla luce un cucciolo di gorilla, una nascita eccezionale che segna un traguardo storico per la conservazione della...
Ferragosto è da sempre sinonimo di estate, vacanze e convivialità. Per la Chiesa cattolica è il giorno dedicato all’Assunzione della Vergine Maria, mentre per la storia laica affonda le sue origini nelle "feriae Augusti", istituite dall’imperatore Augusto nel 18 a.C. Il mese stesso di agosto prende il...
Un panorama mozzafiato, il mare punteggiato di imbarcazioni e le case colorate di Positano che si arrampicano sulla montagna. In primo piano, una Fiat Topolino elettrica con la livrea dell'Arma dei Carabinieri, impegnata nel servizio di pattugliamento nella città verticale. È questa l'immagine scelta...
Passeggiare in via Tribunali a Napoli significa immergersi in un concentrato di vita partenopea. Tra il profumo di pizza che si diffonde dalle storiche pizzerie e il vociare dei passanti, ogni angolo nasconde un dettaglio capace di strappare un sorriso o far riflettere. Davanti a una bottega di abbigliamento...