Ultimo aggiornamento 9 minuti fa S. Gregorio Magno papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CuriositàLa ‘piccola’ Atrani al Miniatur Wunderland di Amburgo

Curiosità

La ‘piccola’ Atrani al Miniatur Wunderland di Amburgo

Inserito da (redazionelda), lunedì 25 gennaio 2016 10:29:04

Lo scorcio inimitabile di casupole variopinte, l'una sull'altra, vorticosamente affacciate sul mare. E poi l'imponente collegiata della Maddalena che svetta sull'abitato col suo pregevole campanile, il nastro d'asfalto che corre dal curvone sottostante e scivola sul ponte ad arcate verso l'incanto di una bellezza che riesce a tenere assieme passato e presente.

Sono queste le suggestioni di Atrani fedelmente riproposte al Miniatur Wunderland di Amburgo, il più grande plastico urbano del mondo realizzato con tanto di effetti reali, personaggi, simulazioni e mezzi in movimento. Il progetto tedesco, imponente sia per quanto riguarda gli strumenti che le forze impiegate, include per l'Italia anche i paesaggi di Venezia, Pompei, le Cinque Terre, Roma e il caratteristico Fiordo di Furore, di cui viene proposta una fedelissima riproduzione con tanto di pescatori seduti nei pressi della spiaggia.

Nelle immagini disponibili sul canale web di You Tube (video in basso) il modellatore capo Gerd spiega sfide, difficoltà e impegno messo in campo dal suo team per riprodurre in scala (e con scrupolosa ricchezza di particolari) il fascino del borgo più piccolo d'Italia per estensione; il lavoro su Atrani, al momento, non è ancora completo in tutte le sue parti ma le premesse per un risultato stupefacente ci sono tutte. I tantissimi visitatori che, ogni anno, affollano il Miniatur Wunderland nel porto di Amburgo avranno così la possibilità di sperimentare il fascino del borgo e chissà, restarne folgorati al punto di farne la meta della prossima vacanza.

Dal "piccolo grande mondo" custodito nella città anseatica (che, ricordiamo, ospita una ferrovia in miniatura in scala H0, la ricostruzione dei paesaggi scandinavi con acqua vera e navi telecomandate, una rappresentazione del Grand Canyon e delle Montagne Rocciose negli USA, una ricostruzione dei paesaggi alpini e della Svizzera, nonché una ricostruzione della città di Amburgo e di alcuni luoghi della Germania) arriva dunque un importante apprezzamento alla Costa d'Amalfi, a conferma dell'appeal sempre ai massimi livelli esercitato sul popolo tedesco.

«Per Atrani quella di Amburgo è una vetrina pesante» evidenzia il vicesindaco ed assessore alla Cultura Michele Siravo «che sottolinea le enormi potenzialità del borgo nell'ottica di un riposizionamento turistico-culturale sia nei circuiti locali che in quelli internazionali, grazie a forme di turismo culturale che puntino a far rivivere la memoria delle antiche tradizioni in contesti di fruibilità moderni ed accessibili a tutti.

La bellezza autentica di Atrani, infatti, non è solo un fatto estetico ma un legame inscindibile di storia, arte, cultura e natura; solo cogliendo appieno questa vocazione originaria del borgo si possono delineare strategie, progetti ed interventi che rendano duraturo e di qualità lo sviluppo turistico».

«Un'altra occasione di visibilità per Atrani dopo che Skyscanner l'ha inserita tra i 20 paesi più belli d'Italia per il 2015 - conclude Siravo , convinto della necessità di continuare a «investire sulla bellezza del territorio nella consapevolezza che l'incanto dei luoghi in sé non sia sufficiente, da solo, a sostenere il turismo; potenziamento del sistema di accoglienza, ampliamento dell'offerta, apertura di prospettive "alternative" di qualità sono alcune delle tracce da svolgere e concretizzare al meglio nell'anno che si è appena aperto».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Galleria Video

rank: 101636108

Curiosità

Curiosità

Allo Zoosafari di Fasano è nato un cucciolo di gorilla, il primo in Italia dopo 50 anni

Una notizia che ha emozionato non solo lo staff dello Zoosafari di Fasano, ma anche appassionati, naturalisti e visitatori di tutta Italia. Nel cuore del parco faunistico pugliese è venuto alla luce un cucciolo di gorilla, una nascita eccezionale che segna un traguardo storico per la conservazione della...

Curiosità

Ferragosto, dall’Assunzione di Maria alle “feriae Augusti”

Ferragosto è da sempre sinonimo di estate, vacanze e convivialità. Per la Chiesa cattolica è il giorno dedicato all’Assunzione della Vergine Maria, mentre per la storia laica affonda le sue origini nelle "feriae Augusti", istituite dall’imperatore Augusto nel 18 a.C. Il mese stesso di agosto prende il...

Curiosità

L’Arma dei Carabinieri saluta il Ferragosto da Positano con una foto iconica

Un panorama mozzafiato, il mare punteggiato di imbarcazioni e le case colorate di Positano che si arrampicano sulla montagna. In primo piano, una Fiat Topolino elettrica con la livrea dell'Arma dei Carabinieri, impegnata nel servizio di pattugliamento nella città verticale. È questa l'immagine scelta...

Curiosità

Via Tribunali a Napoli, la strada dove ogni angolo racconta una storia

Passeggiare in via Tribunali a Napoli significa immergersi in un concentrato di vita partenopea. Tra il profumo di pizza che si diffonde dalle storiche pizzerie e il vociare dei passanti, ogni angolo nasconde un dettaglio capace di strappare un sorriso o far riflettere. Davanti a una bottega di abbigliamento...