Tu sei qui: CuriositàLa scrivania è in disordine? E’ sinonimo di creatività e intelligenza
Inserito da (redazionelda), martedì 12 maggio 2015 12:07:42
Da una persona intelligente e creativa ci si aspetterebbe ordine. Una stanza ineccepibile, un armadio in cui ogni cosa è al proprio posto, ma soprattutto una scrivania irreprensibile. Niente di più sbagliato! Un esperimento di neuroscienze svolto da Robert Thatcher smonta il pregiudizio e rivela l'esatto contrario: più la scrivania è disordinata più chi la occupa è smart.
Dallo studio è emerso che la creatività è caotica, per il principio che le idee hanno bisogno di muoversi da un ambito all'altro, di essere stimolate continuamente da numerosi oggetti per poter entrare in contatto con altre idee e dare origine alla scintilla creativa.
Ne è fermamente convinto Steve Johnson, che, nel suo libro "Da dove vengono le buone idee: la storia naturale dell'innovazione", afferma che avere più hobby consente al cervello di comparare e risolvere problemi e situazioni, grazie a connessioni che si creano in maniera inconscia. Allo stesso modo, leggere contemporaneamente più libri rende più facile la nascita di nuove idee, perché divagare, secondo Johnson, è la chiave per un cervello brillante.
Questo non vuol dire fuggire dalle specializzazioni in determinati ambiti. Quello che conta, però, è essere aperti al confronto, perché il dibattito è di gran lunga molto più produttivo che restare fissi sulle proprie idee, temendo di "perdere il filo".
Il disordine, insomma, equivale a elasticità mentale.
D'altronde, se anche il noto aforisma anonimo "Una scrivania ordinata è sintomo di una mente malata" è stato attribuito erroneamente al grande Oscar Wilde, dev'esserci un motivo.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103273101
Una notizia che ha emozionato non solo lo staff dello Zoosafari di Fasano, ma anche appassionati, naturalisti e visitatori di tutta Italia. Nel cuore del parco faunistico pugliese è venuto alla luce un cucciolo di gorilla, una nascita eccezionale che segna un traguardo storico per la conservazione della...
Ferragosto è da sempre sinonimo di estate, vacanze e convivialità. Per la Chiesa cattolica è il giorno dedicato all’Assunzione della Vergine Maria, mentre per la storia laica affonda le sue origini nelle "feriae Augusti", istituite dall’imperatore Augusto nel 18 a.C. Il mese stesso di agosto prende il...
Un panorama mozzafiato, il mare punteggiato di imbarcazioni e le case colorate di Positano che si arrampicano sulla montagna. In primo piano, una Fiat Topolino elettrica con la livrea dell'Arma dei Carabinieri, impegnata nel servizio di pattugliamento nella città verticale. È questa l'immagine scelta...
Passeggiare in via Tribunali a Napoli significa immergersi in un concentrato di vita partenopea. Tra il profumo di pizza che si diffonde dalle storiche pizzerie e il vociare dei passanti, ogni angolo nasconde un dettaglio capace di strappare un sorriso o far riflettere. Davanti a una bottega di abbigliamento...