Tu sei qui: CuriositàLa Seven Seas Grandeur incanta la Costiera Amalfitana
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 8 maggio 2025 11:15:37
La Seven Seas Grandeur è attualmente ancorata al largo della splendida Costiera Amalfitana, aprendo la stagione delle crociere di lusso nella nostra meravigliosa terra. Questa tappa fa parte di un viaggio di 11 giorni, che ha preso il via il 28 aprile 2025 da Venezia e si concluderà il 9 maggio, con destinazione Civitavecchia.
Costruita nel 2023 dai prestigiosi cantieri Fincantieri di Ancona, la Seven Seas Grandeur è una delle navi più moderne e spettacolari della flotta Regent Seven Seas Cruises. Con una lunghezza di 224 metri e una stazza lorda superiore alle 55.000 tonnellate, la nave è una vera e propria città galleggiante, progettata per offrire un'esperienza di lusso senza pari. A bordo, può accogliere fino a 750 passeggeri, sistemati in 373 suite, tutte dotate di balconi privati, per garantire un comfort totale durante la crociera.
Oltre alla bellezza architettonica e al design sofisticato, la Seven Seas Grandeur è famosa per la sua offerta gastronomica di altissimo livello. A bordo si trovano sette ristoranti gourmet, dove gli ospiti possono deliziare il palato con piatti preparati da chef stellati. Tra questi, spiccano il rinomato Compass Rose, che propone un menu variegato e raffinato, e il Pacific Rim, che porta i sapori dell'Asia nel cuore del Mediterraneo.
La nave è anche un vero e proprio museo galleggiante, ospitando una collezione d'arte di 1.600 pezzi, che include opere di artisti celebri come Picasso.
(Foto: Massimiliano D'Uva)
Fonte: Il Vescovado
rank: 101215102
Una notizia che ha emozionato non solo lo staff dello Zoosafari di Fasano, ma anche appassionati, naturalisti e visitatori di tutta Italia. Nel cuore del parco faunistico pugliese è venuto alla luce un cucciolo di gorilla, una nascita eccezionale che segna un traguardo storico per la conservazione della...
Ferragosto è da sempre sinonimo di estate, vacanze e convivialità. Per la Chiesa cattolica è il giorno dedicato all’Assunzione della Vergine Maria, mentre per la storia laica affonda le sue origini nelle "feriae Augusti", istituite dall’imperatore Augusto nel 18 a.C. Il mese stesso di agosto prende il...
Un panorama mozzafiato, il mare punteggiato di imbarcazioni e le case colorate di Positano che si arrampicano sulla montagna. In primo piano, una Fiat Topolino elettrica con la livrea dell'Arma dei Carabinieri, impegnata nel servizio di pattugliamento nella città verticale. È questa l'immagine scelta...
Passeggiare in via Tribunali a Napoli significa immergersi in un concentrato di vita partenopea. Tra il profumo di pizza che si diffonde dalle storiche pizzerie e il vociare dei passanti, ogni angolo nasconde un dettaglio capace di strappare un sorriso o far riflettere. Davanti a una bottega di abbigliamento...