Tu sei qui: CuriositàLa Signora Vanità
Inserito da (redazionelda), venerdì 1 novembre 2019 16:39:27
di Raffaele Ferraioli
Una volta, tanto tempo fa, ero un amico della vanità.
Si tratta di una strana tipa, permalosa, tronfia, piena di sè.
Truccatissima, indossa la parrucca, ha zizze rifatte, mosce,
le cosce flosce.
Abita nell'attico di un palazzo a cinque piani, in via Ostentazione,
quartiere Inanità.
Sulle porte d'ingresso dei vari appartamenti si leggono i nomi dei condomini:
a pianterreno abita il Narcisismo, al primo piano la Caducità,
al secondo la Presunzione, al terzo l'Illusorietà, al quarto la Boria,
al quinto la Megalomania.
Ci davamo appuntamento quasi sempre al terzo piano,
sempre stato il mio preferito.
Sono anni che non l'ho più vista, ma non ne avverto la mancanza.
A volte mi chiedo: come mai? E' perchè non so più ambire? O perchè non
so più essere ambito?
E mi rendo conto che la risposta è vana. Come lo è la domanda!
Fonte: Il Vescovado
rank: 1097123106
Questa mattina, 10 maggio, il porto di Salerno ha accolto la Hebridean Sky, una nave da crociera della compagnia inglese Noble Caledonia, che ha attraccato al Terminal Crociere Zaha Hadid. La nave, che ha recentemente completato un viaggio da Malta, porta a bordo numerosi passeggeri in visita alla splendida...
Dopo l’arrivo, ieri, della Seven Seas Grandeur, oggi, 9 maggio, la Costiera Amalfitana accoglie un’altra prestigiosa nave da crociera: la Seabourn Sojourn. La crociera di lusso sta percorrendo un itinerario che include tappe in località iconiche del Mediterraneo, offrendo ai suoi passeggeri la possibilità...
La Seven Seas Grandeur è attualmente ancorata al largo della splendida Costiera Amalfitana, aprendo la stagione delle crociere di lusso nella nostra meravigliosa terra. Questa tappa fa parte di un viaggio di 11 giorni, che ha preso il via il 28 aprile 2025 da Venezia e si concluderà il 9 maggio, con...
Nella notte tra il 26 e il 27 aprile 2025, alle ore 04:00, ad Amalfi, l'astrofotografo Simeone Pendolo ha catturato un'emozionante visione della Via Lattea estiva, immortalata con una Sony A7III. L'immagine è il risultato di una sovrapposizione accurata di 30 scatti da 20 secondi ciascuno, una tecnica...