Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Flavio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CuriositàLa Stazione Marittima di Salerno si veste di Natale con luminarie dedicate alla Costiera Amalfitana

Curiosità

“Partenope” e “Il richiamo del mare” sono il risultato della creatività degli studenti del Giovanni XXIII

La Stazione Marittima di Salerno si veste di Natale con luminarie dedicate alla Costiera Amalfitana

Le installazioni, realizzate dai giovani della Cooperativa Sociale Fili d’Erba, sono un omaggio alla Costiera Amalfitana, ma anche alla forza e bellezza del mare, simbolo di accoglienza e speranza.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 11 dicembre 2024 17:18:16

Hanno trovato un'accoglienza calorosa e puntuale i crocieristi de La Belle de l'Adriatique, la nave da crociera che, per tutto il mese di dicembre, farà tappa settimanalmente a Salerno, attraccando al Molo Manfredi ogni mercoledì. Un appuntamento che si ripeterà anche nei giorni di festa: il 18 dicembre, il giorno di Natale e persino a Capodanno. Un'occasione imperdibile per vivere la magia delle festività salernitane, che ogni anno attirano migliaia di visitatori.

In questi giorni di festa, il Terminal Crociere Zaha Hadid è in pieno fermento, con una continua affluenza di turisti e crocieristi che approfittano dell'occasione per ammirare le famose "Luci d'artista". A queste si aggiungono le installazioni artistiche del progetto "Luci sul Porto, luci sulla Città", realizzate dalla Cooperativa Sociale Fili d'Erba in collaborazione con l'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale. Le installazioni, disposte nel piazzale antistante il Terminal, arricchiscono ulteriormente il panorama luminoso della città, offrendo uno spettacolo che incanta e coinvolge tutti i passanti.

Quest'anno, il progetto è cresciuto grazie al coinvolgimento dell'Istituto di Istruzione Superiore Giovanni XXIII di Salerno, che ha visto un gruppo di 15 studenti partecipare alla realizzazione di due bozzetti. Da queste idee hanno preso vita le opere luminose "Partenope", "Il richiamo del mare" e "Il pescatore sognante". Le tre nuove installazioni si ispirano al mare, in perfetta armonia con la location, e al contempo evocano una dimensione fantastica e onirica: la sirena affascinante di Partenope, il timone imponente de "Il richiamo del mare" e la luna che accoglie il pescatore sognante.

Le opere sono il frutto della collaborazione con l'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale, che da anni sostiene il progetto "Luci sul Porto, Luci sulla Città". Le installazioni, realizzate dai giovani della Cooperativa Sociale Fili d'Erba, sono un omaggio alla Costiera Amalfitana, ma anche alla forza e bellezza del mare, simbolo di accoglienza e speranza. In particolare, "Partenope" e "Il richiamo del mare" sono il risultato della creatività degli studenti del Giovanni XXIII, che hanno trasformato i loro bozzetti in vere e proprie opere luminose.

Non solo luci. Dal 12 al 14 dicembre, Salerno celebra "Città dell'Accoglienza", un evento che festeggia 10 anni di storie di umanità e speranza. Il Terminal Crociere Zaha Hadid apre le sue porte per raccontare, attraverso testimonianze, arte e cultura, come il porto di Salerno, oltre a essere una porta sul mare, sia un ponte tra popoli e culture. Le mostre fotografiche e gli incontri previsti trasformeranno il Terminal in un teatro di condivisione e riflessione, ricordando come ogni porto abbia la propria storia, e quella di Salerno racconta ben 20.167 storie di speranza.

Il programma, che si aprirà il 12 dicembre alle 18:30, rappresenta un'occasione unica per riflettere sul significato profondo dell'accoglienza e per celebrare, con memoria e futuro, numeri e volti, architettura e umanità. Un viaggio che unisce il passato e il futuro, il mare e la terra, in una città che ha saputo trasformare il suo porto in un simbolo di speranza.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103966103

Curiosità

Curiosità

Amalfi, Simeone Pendolo cattura la Via Lattea: un capolavoro di tecnica e bellezza

Nella notte tra il 26 e il 27 aprile 2025, alle ore 04:00, ad Amalfi, l'astrofotografo Simeone Pendolo ha catturato un'emozionante visione della Via Lattea estiva, immortalata con una Sony A7III. L'immagine è il risultato di una sovrapposizione accurata di 30 scatti da 20 secondi ciascuno, una tecnica...

Curiosità

La Nutella compie 61 anni: storia di un mito italiano diventato leggenda mondiale

Sessantuno anni fa, il 20 aprile 1964, compariva sugli scaffali italiani il primo barattolo di Nutella, dando inizio a una storia destinata a lasciare un segno indelebile nella cultura alimentare globale. Dietro quel barattolo, semplice e rivoluzionario al tempo stesso, c'era il genio creativo di Michele...

Curiosità

Il presidente di El Salvador in vacanza in Costiera Amalfitana: tappa nei luoghi simbolo della Divina

Vacanza in Costiera Amalfitana per Nayib Bukele, presidente di El Salvador, che ha scelto la Divina per un soggiorno con la sua famiglia e un seguito di oltre 30 persone tra parenti e addetti alla sicurezza. Lo scrive Il Vescovado. Ospite dell’hotel Il San Pietro di Positano, Bukele ha visitato alcuni...

Curiosità

Atrani diventa set della nuova campagna moda di Octobre Editions

Atrani si conferma ancora una volta tra le mete più amate da brand e produzioni internazionali alla ricerca di ambientazioni suggestive, autentiche e cariche di fascino. Come scrive Il Vescovado, da oggi, 15 aprile, e fino al 17 aprile 2025, il piccolo gioiello della Costiera Amalfitana ospita le riprese...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno