Tu sei qui: Curiosità“Lady Marina” affascina la Costa d’Amalfi con i suoi oltre 60 metri e 3 piani di maestosità /VIDEO e FOTO
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 13 luglio 2023 09:30:38
È arrivato in Costa d'Amalfi uno dei panfili più grandi del mondo: il "Lady Marina", con i suoi 64 metri e tre piani di lusso e comodità.
Il proprietario è Sergio Mantegazza, imprenditore di Lugano, presidente di Globus Tours dal 1975, indicato da Forbes come uno degli uomini più ricchi della Svizzera.
Ieri il superyacht era a Maiori, oggi invece è a Marmorata, in rotta verso Amalfi.
"Lady Marina" possiede stanze da letto maestose, alcune in stile cinese ed altre più moderne, bagni con tanti specchi da rendere l'idea di essere decuplicati e le immancabili jacuzzi, ma soprattutto una sala da pranzo tanto grande da contenere agevolmente cento ospiti oltre a due sale da pranzo per dodici, una a veranda e l'altra interna.
Gli esterni offrono invece la più classica delle piscine ed una piattaforma per elicotteri come da tradizione per questi tipi di yacht.
Una reggia galleggiante, insomma, che il patron Mantegazza ha scelto d'ormeggiare nella più Divina delle coste.
Fonte: Maiori News
rank: 106771100
Dopo l’arrivo, ieri, della Seven Seas Grandeur, oggi, 9 maggio, la Costiera Amalfitana accoglie un’altra prestigiosa nave da crociera: la Seabourn Sojourn. La crociera di lusso sta percorrendo un itinerario che include tappe in località iconiche del Mediterraneo, offrendo ai suoi passeggeri la possibilità...
La Seven Seas Grandeur è attualmente ancorata al largo della splendida Costiera Amalfitana, aprendo la stagione delle crociere di lusso nella nostra meravigliosa terra. Questa tappa fa parte di un viaggio di 11 giorni, che ha preso il via il 28 aprile 2025 da Venezia e si concluderà il 9 maggio, con...
Nella notte tra il 26 e il 27 aprile 2025, alle ore 04:00, ad Amalfi, l'astrofotografo Simeone Pendolo ha catturato un'emozionante visione della Via Lattea estiva, immortalata con una Sony A7III. L'immagine è il risultato di una sovrapposizione accurata di 30 scatti da 20 secondi ciascuno, una tecnica...
Sessantuno anni fa, il 20 aprile 1964, compariva sugli scaffali italiani il primo barattolo di Nutella, dando inizio a una storia destinata a lasciare un segno indelebile nella cultura alimentare globale. Dietro quel barattolo, semplice e rivoluzionario al tempo stesso, c'era il genio creativo di Michele...