Tu sei qui: CuriositàLe api salveranno il mondo: custodi della biodiversità e garanti della nostra alimentazione
Inserito da (Admin), martedì 20 maggio 2025 19:50:31
Un'ape si posa delicatamente su un fiore bianco, circondata da luce dorata e natura incontaminata. Lo scatto è firmato da Fabio Fusco, fotografo e imprenditore di Positano che da anni racconta la bellezza autentica della Costiera Amalfitana. L'immagine, condivisa in occasione della Giornata Mondiale delle Api del 20 maggio, è più di una semplice fotografia: è un richiamo alla consapevolezza.
Secondo i dati internazionali, oltre il 40% degli impollinatori invertebrati rischia l’estinzione a livello globale. In Europa, quasi la metà degli insetti impollinatori è in declino e un terzo è minacciato. Eppure, senza di loro, gran parte della nostra alimentazione sarebbe a rischio. Le api e altri impollinatori garantiscono infatti la riproduzione di circa il 75% delle colture alimentari - tra cui mele, fragole, pomodori, zucchine e cacao – e del 90% delle piante da fiore selvatiche.
Il loro contributo va ben oltre la produzione di miele o polline. È ciò che in ecologia si definisce "servizio ecosistemico": un beneficio gratuito che la natura ci offre, ma che troppo spesso diamo per scontato. Valutando il solo valore economico, una colonia di api può generare oltre 1.000 euro in frutti e bacche impollinate, a fronte dei circa 240 euro ricavati dai prodotti diretti dell’apicoltura.
Ma c’è un valore ancora più grande, e incalcolabile: quello della salute pubblica, della sicurezza alimentare e del benessere delle persone. Difendere le api significa difendere noi stessi, le future generazioni e l'equilibrio delicato del nostro ecosistema.
Oggi, guardando una semplice immagine come quella di Fusco – scattata tra i sentieri dei Monti Lattari, dove il tempo sembra essersi fermato – possiamo ritrovare quel senso di gratitudine verso la natura che spesso perdiamo nella frenesia quotidiana. Le api sono si il simbolo della primavera ma, prima di tutto, sono le instancabili messaggere di vita e futuro.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10184100
Una notizia che ha emozionato non solo lo staff dello Zoosafari di Fasano, ma anche appassionati, naturalisti e visitatori di tutta Italia. Nel cuore del parco faunistico pugliese è venuto alla luce un cucciolo di gorilla, una nascita eccezionale che segna un traguardo storico per la conservazione della...
Ferragosto è da sempre sinonimo di estate, vacanze e convivialità. Per la Chiesa cattolica è il giorno dedicato all’Assunzione della Vergine Maria, mentre per la storia laica affonda le sue origini nelle "feriae Augusti", istituite dall’imperatore Augusto nel 18 a.C. Il mese stesso di agosto prende il...
Un panorama mozzafiato, il mare punteggiato di imbarcazioni e le case colorate di Positano che si arrampicano sulla montagna. In primo piano, una Fiat Topolino elettrica con la livrea dell'Arma dei Carabinieri, impegnata nel servizio di pattugliamento nella città verticale. È questa l'immagine scelta...
Passeggiare in via Tribunali a Napoli significa immergersi in un concentrato di vita partenopea. Tra il profumo di pizza che si diffonde dalle storiche pizzerie e il vociare dei passanti, ogni angolo nasconde un dettaglio capace di strappare un sorriso o far riflettere. Davanti a una bottega di abbigliamento...