Ultimo aggiornamento 9 minuti fa S. Isidoro agricoltore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CuriositàLe attività illegali non sono consentite: Istat chiarisce il significato del nuovo codice ATECO 2025

Curiosità

Istat interviene sul codice ATECO 96.99.92 per evitare fraintendimenti

Le attività illegali non sono consentite: Istat chiarisce il significato del nuovo codice ATECO 2025

Il codice ATECO 96.99.92, aggiornato secondo la classificazione europea NACE Rev. 2.1, ha suscitato polemiche per l’inclusione esplicita di attività legate alla prostituzione. L’Istat precisa: nessuna attività illegale sarà autorizzata o registrata in Italia, la classificazione serve solo a fini statistici

Inserito da (Admin), domenica 13 aprile 2025 17:22:51

Nelle ultime settimane ha destato scalpore l’inserimento, all’interno della nuova classificazione ATECO 2025, del codice 96.99.92 "Altre attività di servizi alla persona n.c.a.", che - secondo la definizione europea recepita dall’Italia – comprende tra le altre anche "la fornitura o organizzazione di servizi sessuali, eventi di prostituzione o gestione di locali dedicati alla prostituzione".

Un riferimento che ha spinto molti a pensare, erroneamente, che l’Italia stesse riconoscendo o addirittura legalizzando alcune attività illecite. Per porre fine a questi fraintendimenti, l’Istat ha diffuso una nota ufficiale in cui precisa con fermezza che l’implementazione della classificazione ATECO 2025 riguarderà unicamente le attività legali svolte da operatori economici residenti in Italia.

Il motivo per cui anche attività illegali compaiono nella classificazione è di natura esclusivamente statistica. A livello europeo, infatti, la classificazione NACE Rev. 2.1 – da cui deriva l’ATECO 2025 – mira a fornire un quadro completo e comparabile dei fenomeni economici tra i diversi Stati membri dell’UE, indipendentemente dal loro regime normativo. Questo approccio consente una stima omogenea del Prodotto Interno Lordo e di altri indicatori macroeconomici.

L’Istat sottolinea che la stima delle attività illegali, come richiesto dal Sistema europeo dei conti (SEC), verrà effettuata soltanto con metodi indiretti e all’interno dei Conti Nazionali, senza alcuna implicazione pratica o giuridica sul riconoscimento di tali attività a fini fiscali o amministrativi.

Nel codice 96.99.92, invece, rientrano concretamente solo attività legali come le agenzie matrimoniali o i servizi di speed dating. Dunque, nessun via libera alla prostituzione o ad altre attività illecite: il codice ATECO resta uno strumento tecnico e statistico, non un indice di legalizzazione.

Foto di SBeleco da Pixabay

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10369100

Curiosità

Curiosità

Cittadino italiano, ma nato all'estero: escluso dall'esame per la patente per un cavillo burocratico

Riceviamo e pubblichiamo la segnalazione di un nostro lettore, originario della Costiera Amalfitana, che ha voluto condividere con la redazione una spiacevole esperienza vissuta dal figlio, escluso dall'esame per la patente di guida a causa di un paradosso burocratico. Una vicenda che solleva interrogativi...

Curiosità

La Hebridean Sky attracca al Porto di Salerno: turisti in visita alla Costiera Amalfitana

Questa mattina, 10 maggio, il porto di Salerno ha accolto la Hebridean Sky, una nave da crociera della compagnia inglese Noble Caledonia, che ha attraccato al Terminal Crociere Zaha Hadid. La nave, che ha recentemente completato un viaggio da Malta, porta a bordo numerosi passeggeri in visita alla splendida...

Curiosità

La Seabourn Sojourn in Costiera Amalfitana: lusso e raffinatezza al largo della Divina

Dopo l’arrivo, ieri, della Seven Seas Grandeur, oggi, 9 maggio, la Costiera Amalfitana accoglie un’altra prestigiosa nave da crociera: la Seabourn Sojourn. La crociera di lusso sta percorrendo un itinerario che include tappe in località iconiche del Mediterraneo, offrendo ai suoi passeggeri la possibilità...

Curiosità

La Seven Seas Grandeur incanta la Costiera Amalfitana

La Seven Seas Grandeur è attualmente ancorata al largo della splendida Costiera Amalfitana, aprendo la stagione delle crociere di lusso nella nostra meravigliosa terra. Questa tappa fa parte di un viaggio di 11 giorni, che ha preso il via il 28 aprile 2025 da Venezia e si concluderà il 9 maggio, con...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno