Tu sei qui: CuriositàLe Sirenuse di Positano alla conquista di Miami: gestirà il ristorante dell'hotel 'Surf Club'
Inserito da (redazionelda), domenica 5 marzo 2017 09:23:13
Il celebre hotel di lusso Le Sirenuse di Positano è pronto a una nuova avventura oltreoceano. A Miami, in Florida, condurrà il programma di riqualificazione dell'hotel "Surf Club", gestendone il ristorante.
All'origine noto club privato, la struttura è stata recentemente trasformata in hotel di lusso grazie al lavoro condotto dall'azienda canadese Four Seasons Hotel, proprietaria di una catena di 85 alberghi-resort di superlusso sparsi per il globo.
La nuova struttura è formata da due torri residenziali con vista panoramica sull'Oceano Atlantico, due ristoranti, quattro piscine, un club privato, un centro benessere e fitness e più di 40 cabine sulla spiaggia, oltre a parchi e giardini.
Il management dell'albergo di Positano, tra i migliori al mondo nella sua categoria extralusso, gestirà sia il ristorante e che lo champagne bar.
Le Sirenuse aprì nel 1951 quando Aldo, Paolo, Franco e Anna Sersale decisero di trasformare la loro casa al mare in un piccolo albergo di charme affacciato sulla baia di Positano. Dopo la scomparsa di suo padre Franco, Antonio dirige con successo l'albergo, mentre sua moglie, Carla, disegna la collezione Le Sirenuse, Positano, venduta nella boutique Emporio e nei migliori negozi in giro per il mondo.
Marina, figlia di Paolo, ha creato, invece, la linea di profumi e prodotti di bellezza Eau d'Italie, mentre Giulia, sua sorella, sovrintende alla cura delle bellissime piante e del verde che adornano i terrazzi e i salotti dell'albergo.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106459107
Una notizia che ha emozionato non solo lo staff dello Zoosafari di Fasano, ma anche appassionati, naturalisti e visitatori di tutta Italia. Nel cuore del parco faunistico pugliese è venuto alla luce un cucciolo di gorilla, una nascita eccezionale che segna un traguardo storico per la conservazione della...
Ferragosto è da sempre sinonimo di estate, vacanze e convivialità. Per la Chiesa cattolica è il giorno dedicato all’Assunzione della Vergine Maria, mentre per la storia laica affonda le sue origini nelle "feriae Augusti", istituite dall’imperatore Augusto nel 18 a.C. Il mese stesso di agosto prende il...
Un panorama mozzafiato, il mare punteggiato di imbarcazioni e le case colorate di Positano che si arrampicano sulla montagna. In primo piano, una Fiat Topolino elettrica con la livrea dell'Arma dei Carabinieri, impegnata nel servizio di pattugliamento nella città verticale. È questa l'immagine scelta...
Passeggiare in via Tribunali a Napoli significa immergersi in un concentrato di vita partenopea. Tra il profumo di pizza che si diffonde dalle storiche pizzerie e il vociare dei passanti, ogni angolo nasconde un dettaglio capace di strappare un sorriso o far riflettere. Davanti a una bottega di abbigliamento...