Ultimo aggiornamento 18 minuti fa S. Gregorio Magno papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CuriositàLondra, mattoncini Lego sotto accusa: per lo Science Museum sono simbolo del patriarcato

Curiosità

Il politicamente corretto colpisce ancora

Londra, mattoncini Lego sotto accusa: per lo Science Museum sono simbolo del patriarcato

Uno studio sostiene che il design dei Lego rafforzi stereotipi di genere. Ma allora perché nessuno ha ancora denunciato le prese elettriche?

Inserito da (Admin), domenica 9 febbraio 2025 19:15:19

Ci risiamo. La cultura "woke" ha trovato un nuovo bersaglio: i mattoncini Lego. Secondo un tour autoguidato proposto dallo Science Museum di Londra, il modo in cui i pezzi si incastrano - con perni sporgenti da un lato e fori dall'altro - sarebbe una rappresentazione binaria del genere, un concetto che escluderebbe le identità non conformi e rafforzerebbe l'eteronormatività.

In pratica, secondo questa teoria, giocare con i Lego potrebbe inconsciamente trasmettere ai bambini che esistono solo due generi e che l'eterosessualità sia la norma. Un'affermazione che, inutile dirlo, ha sollevato un'ondata di perplessità e critiche, con molti che si chiedono se non si stia un po' esagerando nel voler leggere messaggi subliminali ovunque.

Viene spontaneo domandarsi: se i mattoncini Lego sono patriarcali, cosa dobbiamo dire delle prese elettriche? Da sempre chiamiamo "maschio" la spina con i perni e "femmina" la presa con i fori. Eppure, nessuno si è ancora indignato per questa presunta "oppressione elettrica". Non vorremmo dare idee, ma in un mondo dove la caccia ai simboli del patriarcato è sempre più sfrenata, non ci sorprenderemmo se anche le prese di corrente finissero sotto accusa.

Intanto, l'azienda Lego ha già dimostrato di essere attenta alle tematiche di inclusività. Nel 2021 ha lanciato il set "Everyone is Awesome", con minifigure dai colori dell'arcobaleno per celebrare la comunità LGBTQ+. Ma evidentemente non basta: il politicamente corretto non si accontenta e continua a scavare alla ricerca di nuovi "colpevoli", trasformando perfino un gioco amato da generazioni in un problema ideologico.

Forse, invece di smontare i Lego, dovremmo ricomporre un po' di buon senso.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100756101

Curiosità

Curiosità

Allo Zoosafari di Fasano è nato un cucciolo di gorilla, il primo in Italia dopo 50 anni

Una notizia che ha emozionato non solo lo staff dello Zoosafari di Fasano, ma anche appassionati, naturalisti e visitatori di tutta Italia. Nel cuore del parco faunistico pugliese è venuto alla luce un cucciolo di gorilla, una nascita eccezionale che segna un traguardo storico per la conservazione della...

Curiosità

Ferragosto, dall’Assunzione di Maria alle “feriae Augusti”

Ferragosto è da sempre sinonimo di estate, vacanze e convivialità. Per la Chiesa cattolica è il giorno dedicato all’Assunzione della Vergine Maria, mentre per la storia laica affonda le sue origini nelle "feriae Augusti", istituite dall’imperatore Augusto nel 18 a.C. Il mese stesso di agosto prende il...

Curiosità

L’Arma dei Carabinieri saluta il Ferragosto da Positano con una foto iconica

Un panorama mozzafiato, il mare punteggiato di imbarcazioni e le case colorate di Positano che si arrampicano sulla montagna. In primo piano, una Fiat Topolino elettrica con la livrea dell'Arma dei Carabinieri, impegnata nel servizio di pattugliamento nella città verticale. È questa l'immagine scelta...

Curiosità

Via Tribunali a Napoli, la strada dove ogni angolo racconta una storia

Passeggiare in via Tribunali a Napoli significa immergersi in un concentrato di vita partenopea. Tra il profumo di pizza che si diffonde dalle storiche pizzerie e il vociare dei passanti, ogni angolo nasconde un dettaglio capace di strappare un sorriso o far riflettere. Davanti a una bottega di abbigliamento...