Ultimo aggiornamento 15 minuti fa S. Lorenzo Giustiniani

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CuriositàMassimo Perrino riceve un omaggio da "Costieraarte" e dedica una poesia a Maiori

Curiosità

Maiori, costiera amalfitana, poesia, dedica, premio

Massimo Perrino riceve un omaggio da "Costieraarte" e dedica una poesia a Maiori

Ieri l'autore partenopeo ha ricevuto il premio Costieraarte, giunto alla decima edizione, e ha dedicato una poesia alla città di Maiori, che ha definito ‘O Paese ‘e l’ammore

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 5 agosto 2022 12:49:33

Ieri, 4 agosto, negli spazi dei giardini di palazzo Mezzacapo, a Maiori, Massimo Perrino ha presentato Soli, ultima raccolta di 55 composizioni dedicate a Sergio Zavoli ed Emiddio Novi.

L'autore partenopeo, precedentemente ufficio stampa della Presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati e attualmente curatore della rassegna stampa del Festival Teatro Campania, a settembre 2021 ha ricevuto il premio Costieraarte, giunto alla decima edizione, grazie all'impegno di Silvio Amato e Adele Filomena.

Quello di ieri è stato un omaggio da parte dell'Associazione culturale, in una serata emozionante, moderata dall'autore televisivo nonché suo grande amico Gino Aveta, durante la quale sono stati letti, da parte di Tonia Filomena, alcuni dei componimenti di Perrino, con il sottofondo musicale del maestro Francesco Reale. All'evento ha preso parte anche Carlo Verna, Ex Presidente dell'Ordine dei Giornalisti. A fare gli onori di casa il Sindaco Antonio Capone e l'Assessore Chiara Gambardella.

Per l'occasione, Perrino ha dedicato una poesia alla città di Maiori, che ha definito ‘O Paese ‘e l'ammore.

Ve la riportiamo qui di seguito, perché possa essere apprezzata anche da chi ieri non ha potuto prendere parte all'evento.

 

‘O PAESE ‘E L'AMMORE

"Paisà, sapite si ce sta a stu munno

Nu posto ca fa nascere l'ammore

E ca mentre ‘a speranza e ghiuta a funno

scioglie lu gelo d''o cchiu crudele core.

 

Tanti s'avantano ‘e chesta qualità

Grazie ‘e puete ca l'hanno celebrate

Ma invece nun c'è state niente a fa'

Pure si tutto l'oro aggiu mpignato.

 

L'aggiu purtata e poste cchiù esclusive

me so nventato ogni arte e parte

na cinquantina ‘e selfie cu li dive

ma a conclusione nun ha fatto carte".

 

"Certo, guagliò, tu si bruttariello,

e chesto molto conta in verità.

E per di più si pure nu friariello

Coi modi della vecchia società.

Ciononostante, tengo ‘a soluzione

pure si sì nu caso disperato

Il posto adatto per ogni situazione

per ogni cuore di chi è innamorato.

 

Ce sta ncostiera nu paese ricco

d'ogni bellezza, storia, umanità

guardato da lu latte ca sta a picco

protetto dalla sua divinità.

 

Anticamente se chiammave Maia

e mò Maria pe sempe restarrà

piscata cu la rezza dint'a la baia

pe la furtuna di chi a mare va.

 

Comme ‘a l'eroe greco e poi romano

ca dudice fatiche avetta fà

e cunuscette ‘o mmale chianu chiano

nzieme ‘a fatica doce d''o campà.

 

Sta terra c'ha miscata l'acqua e ‘o fuoco

che è sciso da lu monte a la marina

fa annammurrà chiunque senza juoco

mutanno ‘o core d"'a sera a la matina.

 

Basta nu giro a la grotta ‘e Pandora

Glauco, Capo d'Orso, Bellavaja

e dint' "a niente là nasce l'ammore

arrivi a Erchie e nun te lassa maje.

 

Si è capitato a me, può sta sicuro

ca sta magia funziona pure a te

pecchè so cose ca sulo a Majure

succedono e putarrai vedè".

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 102732108

Curiosità

Curiosità

Allo Zoosafari di Fasano è nato un cucciolo di gorilla, il primo in Italia dopo 50 anni

Una notizia che ha emozionato non solo lo staff dello Zoosafari di Fasano, ma anche appassionati, naturalisti e visitatori di tutta Italia. Nel cuore del parco faunistico pugliese è venuto alla luce un cucciolo di gorilla, una nascita eccezionale che segna un traguardo storico per la conservazione della...

Curiosità

Ferragosto, dall’Assunzione di Maria alle “feriae Augusti”

Ferragosto è da sempre sinonimo di estate, vacanze e convivialità. Per la Chiesa cattolica è il giorno dedicato all’Assunzione della Vergine Maria, mentre per la storia laica affonda le sue origini nelle "feriae Augusti", istituite dall’imperatore Augusto nel 18 a.C. Il mese stesso di agosto prende il...

Curiosità

L’Arma dei Carabinieri saluta il Ferragosto da Positano con una foto iconica

Un panorama mozzafiato, il mare punteggiato di imbarcazioni e le case colorate di Positano che si arrampicano sulla montagna. In primo piano, una Fiat Topolino elettrica con la livrea dell'Arma dei Carabinieri, impegnata nel servizio di pattugliamento nella città verticale. È questa l'immagine scelta...

Curiosità

Via Tribunali a Napoli, la strada dove ogni angolo racconta una storia

Passeggiare in via Tribunali a Napoli significa immergersi in un concentrato di vita partenopea. Tra il profumo di pizza che si diffonde dalle storiche pizzerie e il vociare dei passanti, ogni angolo nasconde un dettaglio capace di strappare un sorriso o far riflettere. Davanti a una bottega di abbigliamento...