Tu sei qui: CuriositàMassimo Perrino riceve un omaggio da "Costieraarte" e dedica una poesia a Maiori
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 5 agosto 2022 12:49:33
Ieri, 4 agosto, negli spazi dei giardini di palazzo Mezzacapo, a Maiori, Massimo Perrino ha presentato Soli, ultima raccolta di 55 composizioni dedicate a Sergio Zavoli ed Emiddio Novi.
L'autore partenopeo, precedentemente ufficio stampa della Presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati e attualmente curatore della rassegna stampa del Festival Teatro Campania, a settembre 2021 ha ricevuto il premio Costieraarte, giunto alla decima edizione, grazie all'impegno di Silvio Amato e Adele Filomena.
Quello di ieri è stato un omaggio da parte dell'Associazione culturale, in una serata emozionante, moderata dall'autore televisivo nonché suo grande amico Gino Aveta, durante la quale sono stati letti, da parte di Tonia Filomena, alcuni dei componimenti di Perrino, con il sottofondo musicale del maestro Francesco Reale. All'evento ha preso parte anche Carlo Verna, Ex Presidente dell'Ordine dei Giornalisti. A fare gli onori di casa il Sindaco Antonio Capone e l'Assessore Chiara Gambardella.
Per l'occasione, Perrino ha dedicato una poesia alla città di Maiori, che ha definito ‘O Paese ‘e l'ammore.
Ve la riportiamo qui di seguito, perché possa essere apprezzata anche da chi ieri non ha potuto prendere parte all'evento.
‘O PAESE ‘E L'AMMORE
"Paisà, sapite si ce sta a stu munno
Nu posto ca fa nascere l'ammore
E ca mentre ‘a speranza e ghiuta a funno
scioglie lu gelo d''o cchiu crudele core.
Tanti s'avantano ‘e chesta qualità
Grazie ‘e puete ca l'hanno celebrate
Ma invece nun c'è state niente a fa'
Pure si tutto l'oro aggiu mpignato.
L'aggiu purtata e poste cchiù esclusive
me so nventato ogni arte e parte
na cinquantina ‘e selfie cu li dive
ma a conclusione nun ha fatto carte".
"Certo, guagliò, tu si bruttariello,
e chesto molto conta in verità.
E per di più si pure nu friariello
Coi modi della vecchia società.
Ciononostante, tengo ‘a soluzione
pure si sì nu caso disperato
Il posto adatto per ogni situazione
per ogni cuore di chi è innamorato.
Ce sta ncostiera nu paese ricco
d'ogni bellezza, storia, umanità
guardato da lu latte ca sta a picco
protetto dalla sua divinità.
Anticamente se chiammave Maia
e mò Maria pe sempe restarrà
piscata cu la rezza dint'a la baia
pe la furtuna di chi a mare va.
Comme ‘a l'eroe greco e poi romano
ca dudice fatiche avetta fà
e cunuscette ‘o mmale chianu chiano
nzieme ‘a fatica doce d''o campà.
Sta terra c'ha miscata l'acqua e ‘o fuoco
che è sciso da lu monte a la marina
fa annammurrà chiunque senza juoco
mutanno ‘o core d"'a sera a la matina.
Basta nu giro a la grotta ‘e Pandora
Glauco, Capo d'Orso, Bellavaja
e dint' "a niente là nasce l'ammore
arrivi a Erchie e nun te lassa maje.
Si è capitato a me, può sta sicuro
ca sta magia funziona pure a te
pecchè so cose ca sulo a Majure
succedono e putarrai vedè".
Fonte: Maiori News
rank: 102831104
Questa mattina, 10 maggio, il porto di Salerno ha accolto la Hebridean Sky, una nave da crociera della compagnia inglese Noble Caledonia, che ha attraccato al Terminal Crociere Zaha Hadid. La nave, che ha recentemente completato un viaggio da Malta, porta a bordo numerosi passeggeri in visita alla splendida...
Dopo l’arrivo, ieri, della Seven Seas Grandeur, oggi, 9 maggio, la Costiera Amalfitana accoglie un’altra prestigiosa nave da crociera: la Seabourn Sojourn. La crociera di lusso sta percorrendo un itinerario che include tappe in località iconiche del Mediterraneo, offrendo ai suoi passeggeri la possibilità...
La Seven Seas Grandeur è attualmente ancorata al largo della splendida Costiera Amalfitana, aprendo la stagione delle crociere di lusso nella nostra meravigliosa terra. Questa tappa fa parte di un viaggio di 11 giorni, che ha preso il via il 28 aprile 2025 da Venezia e si concluderà il 9 maggio, con...
Nella notte tra il 26 e il 27 aprile 2025, alle ore 04:00, ad Amalfi, l'astrofotografo Simeone Pendolo ha catturato un'emozionante visione della Via Lattea estiva, immortalata con una Sony A7III. L'immagine è il risultato di una sovrapposizione accurata di 30 scatti da 20 secondi ciascuno, una tecnica...