Tu sei qui: CuriositàMinistero del Turismo confonde il Cilento con Amalfi: scatta l'ironia sui social
Inserito da (Admin), mercoledì 26 febbraio 2025 21:27:16
"Dal New York Times al Guardian: il Cilento si afferma tra le mete più belle d’Italia! Un segreto ben custodito fino a qualche tempo fa, oggi il Cilento è sotto i riflettori del turismo internazionale. The Guardian celebra questa terra straordinaria, collocandola al primo posto tra le destinazioni da scoprire nel 2025. Lo studio celebra i piccoli borghi, l'Italia più nascosta, andando a fare luce sui panorami mozzafiato, la natura incontaminata, protagonisti di escursioni, trekking e passeggiate a cavallo.
💡 Un turismo che cambia: sempre più visitatori internazionali scelgono il Cilento per un’esperienza di viaggio all’insegna della sostenibilità, del benessere, dell’enogastronomia più autentica e della cultura locale.
✈️Un successo che trova ulteriore slancio grazie ai nuovi collegamenti aerei dall’aeroporto Salerno - Costa d’Amalfi, rendendo questa destinazione ancora più accessibile."
E' il testo, apparentemente partorito da una IA, utilizzato dal Ministero del Turismo per promuovere su Instagram il Cilento come destinazione.
Un errore però che non è passato inosservato agli occhi attenti degli utenti dei social: il Ministero ha scelto come foto per accompagnare l'annuncio un angolo suggestivo della Costiera Amalfitana.
Non che il Cilento abbia bisogno della Divina per promuoversi, ma l'immagine ritrae chiaramente un tratto di costiera che va da Conca dei Marini ad Amalfi: in primo piano si distingue una porzione della spiaggia di Conca, mentre sullo sfondo si riconoscono Amalfi, la spiaggia del Borgo Santandrea e la Torre di Vettica. Un errore macroscopico, che ha scatenato l'ilarità e le critiche degli utenti nei commenti.
«Cilento??? Peccato che la foto sia di Conca dei Marini in Costiera Amalfitana. Il ministero ha bisogno di un ripasso di geografia!» scrive un utente. Un altro aggiunge ironicamente: «Se vi servissero foto del Parco Nazionale del Cilento, noi siamo a disposizione».
E ancora: «Potevate mettere anche una foto delle maldive...voglio morire». Nonostante l'evidente svista, il post è ancora online, a più di 3 ore dalla pubblicazione, senza correzioni e, col tempo che passa, aumenta e amplifica il clamore attorno all'errore.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108295102
Una notizia che ha emozionato non solo lo staff dello Zoosafari di Fasano, ma anche appassionati, naturalisti e visitatori di tutta Italia. Nel cuore del parco faunistico pugliese è venuto alla luce un cucciolo di gorilla, una nascita eccezionale che segna un traguardo storico per la conservazione della...
Ferragosto è da sempre sinonimo di estate, vacanze e convivialità. Per la Chiesa cattolica è il giorno dedicato all’Assunzione della Vergine Maria, mentre per la storia laica affonda le sue origini nelle "feriae Augusti", istituite dall’imperatore Augusto nel 18 a.C. Il mese stesso di agosto prende il...
Un panorama mozzafiato, il mare punteggiato di imbarcazioni e le case colorate di Positano che si arrampicano sulla montagna. In primo piano, una Fiat Topolino elettrica con la livrea dell'Arma dei Carabinieri, impegnata nel servizio di pattugliamento nella città verticale. È questa l'immagine scelta...
Passeggiare in via Tribunali a Napoli significa immergersi in un concentrato di vita partenopea. Tra il profumo di pizza che si diffonde dalle storiche pizzerie e il vociare dei passanti, ogni angolo nasconde un dettaglio capace di strappare un sorriso o far riflettere. Davanti a una bottega di abbigliamento...