Tu sei qui: Curiosità"Miraggio a Omega": Il Sole si trasforma al tramonto su Palinuro /foto CDF
Inserito da (Admin), domenica 1 settembre 2024 21:05:18
da un post di Carlo De Felice, fotografo e appassionato di fenomeni astronomici
Le coste cilentane, più precisamente a Palinuro, sono state teatro di un fenomeno naturale di straordinaria bellezza: il "Miraggio a Omega" o "Vaso Etrusco".
Al tramonto, quando il sole si avvicina all'orizzonte, le diverse densità degli strati d'aria, dovute a variazioni di temperatura, possono dar vita a miraggi ottici che trasformano il disco solare in forme inusuali e affascinanti.
Carlo De Felice, fotografo appassionato, ha saputo catturare in modo magistrale queste illusioni ottiche, mostrando come il sole, poco prima di scomparire dietro il mare, assuma configurazioni straordinarie, come una sorta di anfora o una lettera greca Omega. Questi miraggi si verificano quando i raggi di luce vengono deviati mentre attraversano strati d'aria di densità variabile, creando l'impressione che il sole si allarghi, si schiacci, o addirittura si sdoppi.
Nelle immagini condivise da De Felice su Facebook, il sole appare ora come un grande vaso etrusco, ora come un'anfora che si poggia sull'acqua, con una base larga e una cima stretta, in un gioco di luci e rifrazioni che rende il tramonto ancora più suggestivo.
Questo fenomeno, pur raro e di breve durata, è noto ai meteorologi e agli appassionati di astronomia. Questo miraggio non è infatti un'illusione comune, ma una di quelle meraviglie che la natura riserva solo a chi sa osservare con attenzione e pazienza. È un evento che unisce scienza e poesia, capace di lasciare a bocca aperta chi ha la fortuna di assistervi.
Le foto di Carlo De Felice documentano questo raro fenomeno, invitando gli utenti dei social a riscoprire la bellezza della natura e la magia dei momenti quotidiani, come un tramonto, che possono nascondere meraviglie inattese.
Palinuro, con il suo paesaggio mozzafiato e la sua luce unica, si conferma ancora una volta un luogo privilegiato per chi cerca di catturare l'essenza dell'incontro tra cielo e mare, dove il sole si trasforma e la realtà si mescola con l'incanto.
Foto: CDF Photography
Fonte: Il Vescovado
rank: 107893105
Una notizia che ha emozionato non solo lo staff dello Zoosafari di Fasano, ma anche appassionati, naturalisti e visitatori di tutta Italia. Nel cuore del parco faunistico pugliese è venuto alla luce un cucciolo di gorilla, una nascita eccezionale che segna un traguardo storico per la conservazione della...
Ferragosto è da sempre sinonimo di estate, vacanze e convivialità. Per la Chiesa cattolica è il giorno dedicato all’Assunzione della Vergine Maria, mentre per la storia laica affonda le sue origini nelle "feriae Augusti", istituite dall’imperatore Augusto nel 18 a.C. Il mese stesso di agosto prende il...
Un panorama mozzafiato, il mare punteggiato di imbarcazioni e le case colorate di Positano che si arrampicano sulla montagna. In primo piano, una Fiat Topolino elettrica con la livrea dell'Arma dei Carabinieri, impegnata nel servizio di pattugliamento nella città verticale. È questa l'immagine scelta...
Passeggiare in via Tribunali a Napoli significa immergersi in un concentrato di vita partenopea. Tra il profumo di pizza che si diffonde dalle storiche pizzerie e il vociare dei passanti, ogni angolo nasconde un dettaglio capace di strappare un sorriso o far riflettere. Davanti a una bottega di abbigliamento...