Tu sei qui: CuriositàMister No: l'eroe dei fumetti della Bonelli, in Costiera Amalfitana
Inserito da (redazionelda), martedì 27 ottobre 2015 15:48:13
Ancora una volta la Costiera Amalfitana si rivela la location ideale per le più disparate iniziative commerciali (vedi spot pubblicitario Fiat). Come riportato da Repubblica, il 22 settembre scorso il periodico semestrale "Avventura Magazine" della casa editrice Sergio Bonelli ha scelto proprio la Divina per raccontare le vicende di Mister No, pilota americano allontanatosi dalla giungla d'asfalto di New York per trovare rifugio e autenticità esistenziale nella giungla amazzonica.
La permanenza di Mister No in Costiera amalfitana e a Capri, luoghi in cui lo sceneggiatore Gian Luigi Bonelli andava in vacanza da bambino, è rievocata in un intero capitolo dall'autore del testo, Luigi Mignacco. Mister No, soprannome di Jerry Drake, visse le proprie avventure sulle coste che conosciamo bene ormai trentaquattro anni fa, su due albi intitolati "La mafia non perdona" e "Morire a Capri", che uscirono tra il settembre e l'ottobre del 1981.
Creato nel 1975 da Guido Nolitta, l'atipico eroe in trasferta in Costiera appassionò subito il pubblico di lettori, grazie anche alle sapienti illustrazioni di Roberto Diso, che conosceva bene il nostro territorio e che quindi riuscì con facilità e immediatezza a tracciare paesaggi e atmosfere.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100722102
Una notizia che ha emozionato non solo lo staff dello Zoosafari di Fasano, ma anche appassionati, naturalisti e visitatori di tutta Italia. Nel cuore del parco faunistico pugliese è venuto alla luce un cucciolo di gorilla, una nascita eccezionale che segna un traguardo storico per la conservazione della...
Ferragosto è da sempre sinonimo di estate, vacanze e convivialità. Per la Chiesa cattolica è il giorno dedicato all’Assunzione della Vergine Maria, mentre per la storia laica affonda le sue origini nelle "feriae Augusti", istituite dall’imperatore Augusto nel 18 a.C. Il mese stesso di agosto prende il...
Un panorama mozzafiato, il mare punteggiato di imbarcazioni e le case colorate di Positano che si arrampicano sulla montagna. In primo piano, una Fiat Topolino elettrica con la livrea dell'Arma dei Carabinieri, impegnata nel servizio di pattugliamento nella città verticale. È questa l'immagine scelta...
Passeggiare in via Tribunali a Napoli significa immergersi in un concentrato di vita partenopea. Tra il profumo di pizza che si diffonde dalle storiche pizzerie e il vociare dei passanti, ogni angolo nasconde un dettaglio capace di strappare un sorriso o far riflettere. Davanti a una bottega di abbigliamento...