Tu sei qui: CuriositàNecrologi: quando a darne il triste annunzio sono moglie e compagna
Inserito da (redazionelda), giovedì 20 agosto 2015 11:13:21
Cambia la società e mutano, inevitabilmente, usi e costumi. Anche i più ancestrali, quelli ritenuti "immortali", perché direttamente collegati alla morte e alla religione. E' di qualche giorno fa un necrologio apparso sulle bacheche riservate all'affissione in alcuni comuni della Costa d'Amalfi che annuncia la dipartita di un settantenne locale.
A darne il triste annunzio la moglie, i figli, i parenti tutti. Fin qui tutto nella norma, nel rispetto della formula classica, se non fosse che tra i congiunti che ne annunciano la dipartita figuri anche la compagna dell'uomo con cui aveva trascorso gli ultimi anni di vita.
Il nome della donna segue, per grado, quello della moglie, rimasta al primo posto della gerarchia familiare. Un fatto singolare, che con tutta probabilità vuole semplicemente riconoscere alla compagna - anche da parte degli altri familiari - un ruolo di rilievo negli ultimi anni di vita dell'Estinto, dopo che il suo matrimonio si era concluso anzitempo.
Sta di fatto che, rispetto a tanti drammi della gelosia che si consumano post separazione, questo messaggio "innovativo" dimostra come si possano lasciare illesi rapporti si cordialità e rispetto anche dopo la fine di un matrimonio, che non equivale certo alla fine della vita.
Fonte: Il Vescovado
rank: 1066108102
Una notizia che ha emozionato non solo lo staff dello Zoosafari di Fasano, ma anche appassionati, naturalisti e visitatori di tutta Italia. Nel cuore del parco faunistico pugliese è venuto alla luce un cucciolo di gorilla, una nascita eccezionale che segna un traguardo storico per la conservazione della...
Ferragosto è da sempre sinonimo di estate, vacanze e convivialità. Per la Chiesa cattolica è il giorno dedicato all’Assunzione della Vergine Maria, mentre per la storia laica affonda le sue origini nelle "feriae Augusti", istituite dall’imperatore Augusto nel 18 a.C. Il mese stesso di agosto prende il...
Un panorama mozzafiato, il mare punteggiato di imbarcazioni e le case colorate di Positano che si arrampicano sulla montagna. In primo piano, una Fiat Topolino elettrica con la livrea dell'Arma dei Carabinieri, impegnata nel servizio di pattugliamento nella città verticale. È questa l'immagine scelta...
Passeggiare in via Tribunali a Napoli significa immergersi in un concentrato di vita partenopea. Tra il profumo di pizza che si diffonde dalle storiche pizzerie e il vociare dei passanti, ogni angolo nasconde un dettaglio capace di strappare un sorriso o far riflettere. Davanti a una bottega di abbigliamento...