Tu sei qui: CuriositàNel 2022 in crescita le donazioni di organi e i trapianti in Italia, ministro Orazio Schillaci: «Continuiamo così»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 25 gennaio 2023 09:11:14
"Per la prima volta le donazioni di organi in Italia hanno superato quota 1.800 in un anno, con un significativo incremento anche dei trapianti: 3.887, il secondo miglior risultato di sempre. Nel 2022 c'è stato un trend in crescita evidente delle donazioni di organi e di trapianti, già segnalato nel 2021, con un recupero totale precedente al Covid-19, collocando l'Italia ai primi posti in Europa".
Lo ha detto il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, in occasione della presentazione del report sull'attività di donazione e trapianti relativi al 2022 elaborato dal Centro nazionale trapianti. Alla presentazione sono intervenuti il direttore del Cnt, Massimo Cardillo, e il presidente dell'Iss Silvio Brusaferro.
Il Ministro ha ricordato come ci siano ancora molti pazienti in attesa di un trapianto e sottolineato l'importanza di continuare a investire sulla promozione della cultura della donazione, annunciando che "quest'anno la Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti si terrà domenica 16 aprile". Nell'occasione partirà la nuova campagna annuale del Ministero della Salute che rappresenta uno dei principali momenti di informazione e sensibilizzazione per i cittadini.
Nel 2022 in Italia sono aumentate le donazioni e i trapianti di organi, tessuti e cellule staminali emopoietiche, è quato emerge dal report 2022 del Centro Nazionale Trapianti - CNT. La Rete trapianti del Servizio sanitario nazionale ha confermato il trend di crescita già mostrato nel 2021, completando di fatto il totale recupero dei livelli di attività precedenti all'emergenza Covid, e segnando in molti casi le migliori performance assolute mai realizzate dal sistema trapiantologico nazionale.
Record di donazioni di organi
Le cifre
Dichiarazioni di volontà
Purtroppo ancora troppi NO, le dichiarazioni di volontà alla donazione depositate nel Sistema informativo trapianti al 31 dicembre 2022 hanno superato quota 14 milioni e mezzo: 72% i consensi e 28% le opposizioni.
Foto interna: Ministero della Salute
Fonte: Positano Notizie
rank: 10477102
Una notizia che ha emozionato non solo lo staff dello Zoosafari di Fasano, ma anche appassionati, naturalisti e visitatori di tutta Italia. Nel cuore del parco faunistico pugliese è venuto alla luce un cucciolo di gorilla, una nascita eccezionale che segna un traguardo storico per la conservazione della...
Ferragosto è da sempre sinonimo di estate, vacanze e convivialità. Per la Chiesa cattolica è il giorno dedicato all’Assunzione della Vergine Maria, mentre per la storia laica affonda le sue origini nelle "feriae Augusti", istituite dall’imperatore Augusto nel 18 a.C. Il mese stesso di agosto prende il...
Un panorama mozzafiato, il mare punteggiato di imbarcazioni e le case colorate di Positano che si arrampicano sulla montagna. In primo piano, una Fiat Topolino elettrica con la livrea dell'Arma dei Carabinieri, impegnata nel servizio di pattugliamento nella città verticale. È questa l'immagine scelta...
Passeggiare in via Tribunali a Napoli significa immergersi in un concentrato di vita partenopea. Tra il profumo di pizza che si diffonde dalle storiche pizzerie e il vociare dei passanti, ogni angolo nasconde un dettaglio capace di strappare un sorriso o far riflettere. Davanti a una bottega di abbigliamento...