Tu sei qui: CuriositàNella torta nuziale di Harry e Meghan il limone di Amalfi [VIDEO]
Inserito da (admin), venerdì 18 maggio 2018 19:23:03
Ci sarà anche un po' di Costiera Amalfitana, domani, in occasione del royal wedding tra il principe Harry d'Inghilterra e l'ex attrice americana Meghan Markle. Il limone Costa d'Amalfi IGP, infatti, è l'ingrediente principe (mai termine è stato più appropriato) della torta nuziale che delizierà, oltre ai novelli sposi, la regina Elisabetta II, il principe Carlo, William e Kate e tutti gli altri invitati.
A poche ore dal matrimonio, che sarà celebrato domani alle 12 (13 ora italiana) dall'arcivescovo di Canterbury, Justin Welby, nella Cappella di St. George del Castello di Windsor, la food stylist e scrittrice Claire Ptak della Violet Bakery, la pasticceria di East Londra prescelta dagli sposi reali, ha rilasciato alcune indiscrezioni pubblicate sull'account Twitter di Kensington Palace. Nel video (in basso) spicca il giallo intenso dei nostri limoni che, anche oltremanica, sapranno allietare i palati reali con i loro aromi decisi e delicati al tempo stesso.
Sono cinque giorni che Claire ci lavora in gran segreto, insieme a mezza dozzina di assistenti, nelle cucine di Buckingham Palace: 500 uova biologiche di Suffolk, 20 chili di burro, 20 chili di farina, 20 chili di zucchero, 10 bottiglie di Sandringham e 200 chili di Limoni Costa d'Amalfi IGP, partiti la settimana scorsa da una nota azienda locale, da anni nel settore della commercializzazione dell'oro giallo della Costiera. Il succo e la buccia ricca di polifenoli dello sfusato amalfitano, quindi, si armonizzeranno con un'infusione di fiori di sambuco di Sandringham, la tenuta di campagna nella contea del Norfolk in cui Sua Maestà e la famiglia reale sono soliti passare il Natale.
Non nasconde la sua soddisfazione Angelo Amato, Presidente del Consorzio Tutela "Limone Costa d'Amalfi IGP" «Sapere che i nostri limoni sono stati scelti dalla famiglia reale inglese per la preparazione della torta nuziale di Harry e Meghan è motivo di orgoglio, non solo per me ma per tutti i soci del Consorzio che, non senza sforzi, si adoperano nella coltivazione di un agrume dalle molteplici ed indiscusse proprietà e che, insieme ai bellissimi terrazzamenti, è l'elemento caratterizzante di un intero territorio».
Fonte: Il Vescovado
rank: 103091105
Una notizia che ha emozionato non solo lo staff dello Zoosafari di Fasano, ma anche appassionati, naturalisti e visitatori di tutta Italia. Nel cuore del parco faunistico pugliese è venuto alla luce un cucciolo di gorilla, una nascita eccezionale che segna un traguardo storico per la conservazione della...
Ferragosto è da sempre sinonimo di estate, vacanze e convivialità. Per la Chiesa cattolica è il giorno dedicato all’Assunzione della Vergine Maria, mentre per la storia laica affonda le sue origini nelle "feriae Augusti", istituite dall’imperatore Augusto nel 18 a.C. Il mese stesso di agosto prende il...
Un panorama mozzafiato, il mare punteggiato di imbarcazioni e le case colorate di Positano che si arrampicano sulla montagna. In primo piano, una Fiat Topolino elettrica con la livrea dell'Arma dei Carabinieri, impegnata nel servizio di pattugliamento nella città verticale. È questa l'immagine scelta...
Passeggiare in via Tribunali a Napoli significa immergersi in un concentrato di vita partenopea. Tra il profumo di pizza che si diffonde dalle storiche pizzerie e il vociare dei passanti, ogni angolo nasconde un dettaglio capace di strappare un sorriso o far riflettere. Davanti a una bottega di abbigliamento...