Ultimo aggiornamento 11 minuti fa S. Gregorio Magno papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CuriositàNicola Pansa porta la sfogliatella Santarosa a "I Soliti Ignoti" su Rai Uno

Curiosità

Conca dei Marini, Roma, Protagonisti, Sfogliatelle, Amalfi, Costiera Amalfitana, Pasticceria Pansa

Nicola Pansa porta la sfogliatella Santarosa a "I Soliti Ignoti" su Rai Uno

Un ricco vassoio di sfogliatelle ha più volte catturato l’attenzione delle telecamere e Amadeus ha spiegato al pubblico a casa la differenza con l’altrettanto nota “cugina” napoletana

Inserito da (Admin), venerdì 4 novembre 2022 21:32:07

«Mi chiamo Nicola, ho 44 anni, vengo da Amalfi ma abito a Conca dei Marini, in provincia di Salerno». E' così che Nicola Pansa si è presentato alla coppia di concorrenti del quiz show preserale di Rai Uno, "I Soliti Ignoti", condotto da Amadeus, andato in onda questa sera.

Nonostante l'aiuto fornito già nella sua breve presentazione, i partecipanti non sono riusciti ad associare il volto di Nicola alla sua reale professione, con disappunto anche dello stesso conduttore. Tuttavia, poco prima di passare al gioco de "il parente misterioso", il rappresentante della quarta generazione della Pasticceria Pansa di Amalfi ha avuto modo di fare un breve ma avvincente excursus storico della Sfogliatella Santarosa, di come sia nata e quanto sia profondamente radicata nella tradizione gastronomica della Costiera Amalfitana.

Un ricco vassoio di sfogliatelle ha più volte catturato l'attenzione delle telecamere e Amadeus, aiutato dallo stesso Nicola, ha spiegato al pubblico a casa la differenza con l'altrettanto nota "cugina" napoletana, presentando in più un ciuffo di crema pasticcera guarnito da tre amarene.

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 101881107

Curiosità

Curiosità

Allo Zoosafari di Fasano è nato un cucciolo di gorilla, il primo in Italia dopo 50 anni

Una notizia che ha emozionato non solo lo staff dello Zoosafari di Fasano, ma anche appassionati, naturalisti e visitatori di tutta Italia. Nel cuore del parco faunistico pugliese è venuto alla luce un cucciolo di gorilla, una nascita eccezionale che segna un traguardo storico per la conservazione della...

Curiosità

Ferragosto, dall’Assunzione di Maria alle “feriae Augusti”

Ferragosto è da sempre sinonimo di estate, vacanze e convivialità. Per la Chiesa cattolica è il giorno dedicato all’Assunzione della Vergine Maria, mentre per la storia laica affonda le sue origini nelle "feriae Augusti", istituite dall’imperatore Augusto nel 18 a.C. Il mese stesso di agosto prende il...

Curiosità

L’Arma dei Carabinieri saluta il Ferragosto da Positano con una foto iconica

Un panorama mozzafiato, il mare punteggiato di imbarcazioni e le case colorate di Positano che si arrampicano sulla montagna. In primo piano, una Fiat Topolino elettrica con la livrea dell'Arma dei Carabinieri, impegnata nel servizio di pattugliamento nella città verticale. È questa l'immagine scelta...

Curiosità

Via Tribunali a Napoli, la strada dove ogni angolo racconta una storia

Passeggiare in via Tribunali a Napoli significa immergersi in un concentrato di vita partenopea. Tra il profumo di pizza che si diffonde dalle storiche pizzerie e il vociare dei passanti, ogni angolo nasconde un dettaglio capace di strappare un sorriso o far riflettere. Davanti a una bottega di abbigliamento...