Tu sei qui: Curiosità“Noi bambini di Ravello dove dobbiamo giocare?”, spunta uno striscione di fronte al Comune [FOTO]
Inserito da (redazionelda), giovedì 2 maggio 2019 11:39:36
"Noi bambini di Ravello dove dobbiamo giocare?!?" è il testo di uno striscione spuntato ieri pomeriggio sulle reti del campo da tennis di viale Wagner, proprio di fronte alle finestre del Palazzo Tolla, sede del Municipio. L'iniziativa è di alcuni vivaci e intraprendenti bambini di Ravello che, in attesa della consegna dei lavori di restyling della storica struttura sportiva cittadina, chiedono all'Amministrazione comunale nuovi spazi per svago e divertimento. Complice l'assenza degli operai nei passati giorni festivi, il manipolo di ragazzini, tutti al disotto dei 10 anni di età, ha pensato bene di "testare" il nuovo manto sintetico con i loro palloni, per poi essere richiamati dalle finestre del Municipio e invitati ad allontanarsi. I lavori, infatti, non sono stati ancora consegnati e l'impianto non risulta quindi collaudato.
L'impianto, di sicuro al servizio della collettività e dei turisti, prevede la sola pratica del tennis. I bambini lo hanno già compreso e chiedono un luogo ludico polivalente adeguato alle loro esigenze.
Una questione di vecchia data qui a Ravello: dopo quasi trent'anni dall'inaugurazione del nuovo tunnel, i più piccoli continuano a giocare al pallone in piazza Vescovado, a causa della mancanza di strutture idonee (sono soltanto due gli impianti sportivi comunali della Città della musica con le attività sociale e ludico-ricreative non proprio fiorenti). E puntualmente vengono redarguiti dai Vigili Urbani.
La ristrutturazione e la messa in sicurezza del campetto pubblico del Lacco potrebbe ben rispondere alla domanda.
>Leggi anche:
Ravello, il campetto comunale invaso dalle erbacce lo puliscono i bambini /FOTO
Fonte: Il Vescovado
rank: 105884104
Una notizia che ha emozionato non solo lo staff dello Zoosafari di Fasano, ma anche appassionati, naturalisti e visitatori di tutta Italia. Nel cuore del parco faunistico pugliese è venuto alla luce un cucciolo di gorilla, una nascita eccezionale che segna un traguardo storico per la conservazione della...
Ferragosto è da sempre sinonimo di estate, vacanze e convivialità. Per la Chiesa cattolica è il giorno dedicato all’Assunzione della Vergine Maria, mentre per la storia laica affonda le sue origini nelle "feriae Augusti", istituite dall’imperatore Augusto nel 18 a.C. Il mese stesso di agosto prende il...
Un panorama mozzafiato, il mare punteggiato di imbarcazioni e le case colorate di Positano che si arrampicano sulla montagna. In primo piano, una Fiat Topolino elettrica con la livrea dell'Arma dei Carabinieri, impegnata nel servizio di pattugliamento nella città verticale. È questa l'immagine scelta...
Passeggiare in via Tribunali a Napoli significa immergersi in un concentrato di vita partenopea. Tra il profumo di pizza che si diffonde dalle storiche pizzerie e il vociare dei passanti, ogni angolo nasconde un dettaglio capace di strappare un sorriso o far riflettere. Davanti a una bottega di abbigliamento...