Tu sei qui: CuriositàNon solo Dna, per vivere a lungo ci vuole carattere. La ricerca su anziani del Cilento
Inserito da (redazionelda), mercoledì 13 dicembre 2017 10:29:50
Tanto ottimismo, una buona dose di religiosità, un forte attaccamento alla propria terra e alla famiglia ,etica del lavoro quanto basta, e infine un pizzico di testardaggine: ecco la 'ricetta' per vivere a lungo mantenendo un cervello sempre giovane. Lo dimostrano i 'super anziani' del Cilento, dotati di un profilo psicologico vincente che viene descritto sulla rivista International Psychogeriatrics dai ricercatori dell'università Sapienza di Roma in collaborazione con l'Università della California a San Diego.
Lo studio ha preso in esame 29 grandi anziani, di età compresa tra 90 e 101 anni, residenti in 9 comuni del Cilento e arruolati nello studio Ciao (Cilento on Aging Outcomes Study). Ciascuno di loro è stato intervistato per avere un quadro dettagliato delle sue condizioni psico-fisiche e soprattutto per conoscere il suo mondo interiore, fatto di ricordi, religiosità ed esperienze personali come quelle della migrazione. La ricerca è stata poi estesa anche ai familiari più giovani, per valutare la loro salute mentale e fisica e per conoscere le loro impressioni circa la personalità e il carattere dei loro anziani.
Dai risultati è emerso che nonostante gli acciacchi e le malattie, i nonni del Cilento hanno un benessere mentale superiore a quello dei figli di età compresa fra i 51 e i 75 anni. "Ciò che accomuna questi anziani è l'amore per la loro terra, in cui trovano un motivo per continuare a vivere", spiega la prima autrice dello studio, Anna Scelzo, dell'Asl 4 Chiavarese. "Molti continuano a lavorare a casa o nei campi, e pensano 'questa è la mia vita, non voglio arrendermi'". Altra nota curiosa è il carattere tutto pepe di questi arzilli nonnini. "Abbiamo scoperto che tendono ad essere dominanti, testardi, e hanno bisogno di avere un senso di controllo", continua Scelzo. "Questa tendenza a controllare l'ambiente evidenzia una certadeterminazioneche è bilanciata dalla necessità diadattarsi ai cambiamenti".
Fonte: Il Vescovado
rank: 102928100
Una notizia che ha emozionato non solo lo staff dello Zoosafari di Fasano, ma anche appassionati, naturalisti e visitatori di tutta Italia. Nel cuore del parco faunistico pugliese è venuto alla luce un cucciolo di gorilla, una nascita eccezionale che segna un traguardo storico per la conservazione della...
Ferragosto è da sempre sinonimo di estate, vacanze e convivialità. Per la Chiesa cattolica è il giorno dedicato all’Assunzione della Vergine Maria, mentre per la storia laica affonda le sue origini nelle "feriae Augusti", istituite dall’imperatore Augusto nel 18 a.C. Il mese stesso di agosto prende il...
Un panorama mozzafiato, il mare punteggiato di imbarcazioni e le case colorate di Positano che si arrampicano sulla montagna. In primo piano, una Fiat Topolino elettrica con la livrea dell'Arma dei Carabinieri, impegnata nel servizio di pattugliamento nella città verticale. È questa l'immagine scelta...
Passeggiare in via Tribunali a Napoli significa immergersi in un concentrato di vita partenopea. Tra il profumo di pizza che si diffonde dalle storiche pizzerie e il vociare dei passanti, ogni angolo nasconde un dettaglio capace di strappare un sorriso o far riflettere. Davanti a una bottega di abbigliamento...