Tu sei qui: CuriositàOggetto luminoso nel cielo della Costa d'Amalfi: meteorite o rientro di detriti spaziali?
Inserito da (Admin), domenica 25 agosto 2024 15:50:15
Alle 6 di questa mattina, i cieli della Costiera Amalfitana hanno offerto uno spettacolo insolito e affascinante: un oggetto luminoso, seguito da una scia incandescente, è stato avvistato da diversi abitanti della zona. La fotografia allegata, scattata durante il fenomeno, mostra chiaramente l'oggetto mentre attraversa il cielo, creando un effetto suggestivo all'alba.
Gli esperti che hanno analizzato l'immagine suggeriscono che l'oggetto avvistato potrebbe essere un satellite o un detrito spaziale che, rientrando nell'atmosfera terrestre, ha generato una scia luminosa visibile dalla terraferma.
Questo è un fenomeno relativamente comune e del tutto innocuo, che non comporta alcun rischio per la popolazione.
Un'altra possibilità, sebbene più remota, è che si tratti di un piccolo meteorite che si è disintegrato nell'atmosfera prima di raggiungere il suolo. In entrambi i casi, non vi è motivo di allarmarsi: si tratta di eventi che si verificano regolarmente e che non rappresentano una minaccia.
Le autorità non hanno ricevuto segnalazioni particolari riguardo all'evento. La Costiera Amalfitana, con i suoi panorami spettacolari, si è semplicemente trovata ad assistere a un fenomeno naturale di grande bellezza.
GUARDA SUL NOSTRO CANALE YOUTUBE AMALFINEWS IL VIDEO
Foto e fonte: Salvatore Di Martino per Maiori News
Fonte: Il Vescovado
rank: 105056105
Una notizia che ha emozionato non solo lo staff dello Zoosafari di Fasano, ma anche appassionati, naturalisti e visitatori di tutta Italia. Nel cuore del parco faunistico pugliese è venuto alla luce un cucciolo di gorilla, una nascita eccezionale che segna un traguardo storico per la conservazione della...
Ferragosto è da sempre sinonimo di estate, vacanze e convivialità. Per la Chiesa cattolica è il giorno dedicato all’Assunzione della Vergine Maria, mentre per la storia laica affonda le sue origini nelle "feriae Augusti", istituite dall’imperatore Augusto nel 18 a.C. Il mese stesso di agosto prende il...
Un panorama mozzafiato, il mare punteggiato di imbarcazioni e le case colorate di Positano che si arrampicano sulla montagna. In primo piano, una Fiat Topolino elettrica con la livrea dell'Arma dei Carabinieri, impegnata nel servizio di pattugliamento nella città verticale. È questa l'immagine scelta...
Passeggiare in via Tribunali a Napoli significa immergersi in un concentrato di vita partenopea. Tra il profumo di pizza che si diffonde dalle storiche pizzerie e il vociare dei passanti, ogni angolo nasconde un dettaglio capace di strappare un sorriso o far riflettere. Davanti a una bottega di abbigliamento...