Tu sei qui: CuriositàOggi si celebra la Giornata mondiale del gatto, ecco perché
Inserito da (Redazione), lunedì 8 agosto 2022 10:11:04
Oggi, 8 agosto, si celebra la Giornata Internazionale del Gatto, ovvero l'International Cat Day, indetta nel 2002 dalla IFAW, (International Fund for Animal Welfare).
Questa giornata è stata istituita per sensibilizzare le persone nei confronti dei felini e per trovare nuovi modi per sostenerli.
Come data è stata scelta quella dell'8 agosto perché è questo il periodo dell'anno in cui avviene la maggior parte degli abbandoni.
La creazione di questa ricorrenza rispecchia la volontà di celebrare quello che è molto più di un semplice animale domestico.
I gatti, infatti, sono sempre stati presenti nella vita dell'uomo. Venerati come divinità nell'antico Egitto, in epoca Greca e Romana erano visti come alleati nel combattere i diffusi parassiti.
Nel Medioevo sono stati, invece, visti come dei reietti, in particolare quelli neri: portatori di sventure, alleati delle streghe e oggetto di superstizioni.
Bisognerà aspettare il 1600 per vederli tornare in auge: la loro presenza era divenuta indispensabile ai coloni, con cui viaggiavano in nave verso il Nuovo Mondo, evitando il diffondersi di malattie dovute ai ratti.
Ad oggi, come riportato da Innaturale, oggi nel mondo vivono circa 650 milioni di gatti, tra randagi, domestici e felini ospitati presso diverse strutture. Sono loro ad aver conquistato il primo posto nella classifica degli animali da compagnia preferiti ed anche la scienza offre validi motivi per scegliere di averli accanto.
Risulta, infatti, che il solo accarezzarli abbassi lo stress e accresca la produzione di ormoni della felicità e ridurrebbe anche il rischio di malattie cardiovascolari. Le fusa dei felini possono, inoltre, essere un aiuto per addormentarsi e, data la loro frequenza, hanno un effetto curativo persino sulle ossa.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102824107
Una notizia che ha emozionato non solo lo staff dello Zoosafari di Fasano, ma anche appassionati, naturalisti e visitatori di tutta Italia. Nel cuore del parco faunistico pugliese è venuto alla luce un cucciolo di gorilla, una nascita eccezionale che segna un traguardo storico per la conservazione della...
Ferragosto è da sempre sinonimo di estate, vacanze e convivialità. Per la Chiesa cattolica è il giorno dedicato all’Assunzione della Vergine Maria, mentre per la storia laica affonda le sue origini nelle "feriae Augusti", istituite dall’imperatore Augusto nel 18 a.C. Il mese stesso di agosto prende il...
Un panorama mozzafiato, il mare punteggiato di imbarcazioni e le case colorate di Positano che si arrampicano sulla montagna. In primo piano, una Fiat Topolino elettrica con la livrea dell'Arma dei Carabinieri, impegnata nel servizio di pattugliamento nella città verticale. È questa l'immagine scelta...
Passeggiare in via Tribunali a Napoli significa immergersi in un concentrato di vita partenopea. Tra il profumo di pizza che si diffonde dalle storiche pizzerie e il vociare dei passanti, ogni angolo nasconde un dettaglio capace di strappare un sorriso o far riflettere. Davanti a una bottega di abbigliamento...