Ultimo aggiornamento 18 minuti fa S. Gregorio Magno papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Curiosità"Pacche d’Oro": dal 9 aprile in TV il nuovo format di Luca Virno, speaker di Cava de’ Tirreni

Curiosità

Cava de' Tirreni, tv, format, storie

"Pacche d’Oro": dal 9 aprile in TV il nuovo format di Luca Virno, speaker di Cava de’ Tirreni

Otto storie di ispirazione e di rinascita, attraverso bullismo, non accettazione del proprio corpo, razzismo, obesità, anoressia, drammi familiari. Temi sensibili con una narrazione leggera.

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 25 marzo 2024 15:29:09

Dal 9 Aprile 2024 sarà visibile su Value 24 Tv, canale Sky 815, il nuovo format "Pacche d'Oro" ideato da Luca Virno, conduttore radiofonico e autore originario di Cava de' Tirreni, al suo esordio autoriale sul grande schermo.

Sarà trasmesso in fascia prime time, dalle 21:30, ogni martedì, per un totale di cinque puntate.

 

IL PROGRAMMA

Tutti conosciamo una persona con un vissuto forte. In verità ognuno di noi ha un vissuto che può essere considerato "forte". Da questa intuizione iniziale, nasce la voglia di ascoltare storie diverse di vissuti diversi di persone diverse.

«In Pacche d'Oro raccontiamo storie, ma con leggerezza. Storie di vita vissuta, vita reale, di trasformazione e di evoluzione di persone comuni che hanno deciso di sfidare il proprio limite ed oggi hanno voglia di condividere la propria esperienza e metterla a servizio degli altri - sottolinea Luca Virno, c -. Il nome del format, apparentemente provocatorio, in realtà ha uno sguardo molto intimista, che ha l'ambizione di poter incoraggiare e infondere speranza. Mia sorella Ilenia Virno, nella sua bio di Instagram dice: "Se la sofferenza vi ha resi cattivi, l'avete sprecata". Siamo fortemente convinti che da ogni problema si possa ricavare un vantaggio, si possa imparare qualcosa di utile, o addirittura si possa sviluppare un talento. L'obiettivo è mettere in luce il talento ottenuto dalla rinascita».

Intensa la fase di casting. «Abbiamo incontrato e ascoltato moltissime persone, fino a selezionare otto storie che potessero essere fonte di ispirazione per i telespettatori. Abbiamo scelto di parlare di problemi comuni, spesso difficili da raccontare: bullismo, non accettazione del proprio corpo, razzismo, obesità, anoressia, drammi familiari. Si parla sempre troppo poco di certi temi. Noi abbiamo deciso di affrontarli in modo molto leggero. Siamo convinti che "parlare di un problema aiuti ad esorcizzarlo"».

 

LA STRUTTURA DEL FORMAT

Nella prima parte del programma Luca Virno intervista i partecipanti che si mettono a nudo e si aprono completamente, raccontando ogni dettaglio della propria sofferenza. La narrazione è molto leggera e colloquiale. «Vogliamo rendere i problemi meno problematici - spiega Luca -. I percorsi di vita sono tutti diversi. Ci sono storie e problemi già affrontati e risolti, altri ancora in fase di risoluzione. In Pacche D'Oro fotografiamo la realtà».

La chiacchierata si conclude con un messaggio positivo, un consiglio o un monito che i partecipanti si sentono di offrire ai telespettatori, non solo a chi condivide le medesime paure e fragilità, ma a chiunque abbia bisogno di una piccola spinta per poter finalmente affrontare una qualsivoglia situazione. Potremmo dire che i partecipanti diventano essi stessi dei motivatori!

Nella seconda parte è previsto l'intervento della psicoterapeuta Anna De Martino che analizza le storie da un punto di vista più tecnico, fornendo un parere scientifico dal tono divulgativo.

Successivamente Luca Virno cede la linea ai co-conduttori Alessio Falanga e Simona Petrosino. Loro hanno il compito di sfidare i partecipanti, metterli alla prova per dimostrare la nostra tesi: da un problema spesso nasce un talento.

«La nostra mission è trasmettere forza e coraggio a chi si rivede nelle storie che raccontiamo - prosegue l'autore -. Per avvalorare questo spirito motivazionale abbiamo inserito la figura del coach motivazionale. Abbiamo affidato questo ruolo a Barbara Landi giornalista e speaker radiofonica e a Lia Nunziante wellness coach».

In virtù della nostra volontà di una narrazione leggera, nella parte finale lasciamo spazio alla risata con gli interventi comici de "I Doppio Senso", il monologhista Marcello Pastore e della showgirl Stella Liberale.

La regia è di "Paolillo film" a cura di Mino Paolillo, già precedentemente impegnato in produzioni Rai e Sky. La ballerina inserita nel jingle è Marta Bassani.

 

Le puntate saranno visibili anche:

 

- in streaming live sul sito https://www.value24.tv

 

- on demand sul sito https://www.value24.tv nei giorni successivi alla messa in onda

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Pacche d’Oro Pacche d’Oro
Luca Virno Luca Virno

rank: 1074197106

Curiosità

Curiosità

Allo Zoosafari di Fasano è nato un cucciolo di gorilla, il primo in Italia dopo 50 anni

Una notizia che ha emozionato non solo lo staff dello Zoosafari di Fasano, ma anche appassionati, naturalisti e visitatori di tutta Italia. Nel cuore del parco faunistico pugliese è venuto alla luce un cucciolo di gorilla, una nascita eccezionale che segna un traguardo storico per la conservazione della...

Curiosità

Ferragosto, dall’Assunzione di Maria alle “feriae Augusti”

Ferragosto è da sempre sinonimo di estate, vacanze e convivialità. Per la Chiesa cattolica è il giorno dedicato all’Assunzione della Vergine Maria, mentre per la storia laica affonda le sue origini nelle "feriae Augusti", istituite dall’imperatore Augusto nel 18 a.C. Il mese stesso di agosto prende il...

Curiosità

L’Arma dei Carabinieri saluta il Ferragosto da Positano con una foto iconica

Un panorama mozzafiato, il mare punteggiato di imbarcazioni e le case colorate di Positano che si arrampicano sulla montagna. In primo piano, una Fiat Topolino elettrica con la livrea dell'Arma dei Carabinieri, impegnata nel servizio di pattugliamento nella città verticale. È questa l'immagine scelta...

Curiosità

Via Tribunali a Napoli, la strada dove ogni angolo racconta una storia

Passeggiare in via Tribunali a Napoli significa immergersi in un concentrato di vita partenopea. Tra il profumo di pizza che si diffonde dalle storiche pizzerie e il vociare dei passanti, ogni angolo nasconde un dettaglio capace di strappare un sorriso o far riflettere. Davanti a una bottega di abbigliamento...