Tu sei qui: CuriositàPositano, l'arcobaleno fotografato da Fabio Fusco nella rubrica metereologica di "Geo"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 11 maggio 2023 11:01:17
Gli scatti di Fabio Fusco tornano protagonisti in televisione, stavolta nella rubrica metereologica di "Geo", noto programma di genere documentario in onda su Rai 3.
Il meteorologo Filippo Thiery ha portato in studio un suggestivo scatto del fotografo positanese in cui è possibile ammirare un arcobaleno immortalato al tramonto di martedì 9 maggio dalla Città Verticale:
"Ecco gli scatti di Fabio Fusco dalla Costiera Amalfitana, più precisamente da Positano. - afferma il meteorologo - Siamo al tramonto, ricordiamo più il sole è basso sull'orizzonte più l'arcobaleno è ampio nel cielo".
Una grande soddisfazione per l'instancabile fotografo positanese, sempre pronto ad immortalare le bellezze di Positano e della Costiera Amalfitana.
IN ALLEGATO IL VIDEO DELLA PUNTATA
Fonte: Positano Notizie
rank: 10696108
Questa mattina, 10 maggio, il porto di Salerno ha accolto la Hebridean Sky, una nave da crociera della compagnia inglese Noble Caledonia, che ha attraccato al Terminal Crociere Zaha Hadid. La nave, che ha recentemente completato un viaggio da Malta, porta a bordo numerosi passeggeri in visita alla splendida...
Dopo l’arrivo, ieri, della Seven Seas Grandeur, oggi, 9 maggio, la Costiera Amalfitana accoglie un’altra prestigiosa nave da crociera: la Seabourn Sojourn. La crociera di lusso sta percorrendo un itinerario che include tappe in località iconiche del Mediterraneo, offrendo ai suoi passeggeri la possibilità...
La Seven Seas Grandeur è attualmente ancorata al largo della splendida Costiera Amalfitana, aprendo la stagione delle crociere di lusso nella nostra meravigliosa terra. Questa tappa fa parte di un viaggio di 11 giorni, che ha preso il via il 28 aprile 2025 da Venezia e si concluderà il 9 maggio, con...
Nella notte tra il 26 e il 27 aprile 2025, alle ore 04:00, ad Amalfi, l'astrofotografo Simeone Pendolo ha catturato un'emozionante visione della Via Lattea estiva, immortalata con una Sony A7III. L'immagine è il risultato di una sovrapposizione accurata di 30 scatti da 20 secondi ciascuno, una tecnica...