Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Isidoro agricoltore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CuriositàProcida 2022, nella Notte Europea dei Ricercatori il racconto di “Scienza Aperta”, che mira all’eradicazione della zanzara tigre asiatica

Curiosità

Procida, Campania, Capitale Italiana della Cultura 2022, scienza, ricercatori

Procida 2022, nella Notte Europea dei Ricercatori il racconto di “Scienza Aperta”, che mira all’eradicazione della zanzara tigre asiatica

Venerdì 30 settembre nell’ex chiesa di San Giacomo riflettori sul progetto di eradicazione della zanzara tigre, che ha messo in dialogo il dipartimento di Biologia della Federico II con l’Accademia di Belle Arti di Napoli, con il coinvolgimento della popolazione locale

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 29 settembre 2022 12:06:16

Nella Notte Europea dei Ricercatori, Procida Capitale Italiana della Cultura racconta al mondo uno dei suoi progetti più intriganti, "Scienza Aperta", che mira all'eradicazione sull'isola della zanzara tigre asiatica, una specie invasiva e pericolosa attraverso l'incontro di due realtà, "STOPTIGRE", il progetto condotto dal Laboratorio di Genetica e Controllo degli Insetti Vettori del Dipartimento di Biologia, e "NON IO MA NOI" della Scuola di Nuove Tecnologie dell'Arte dell'Accademia di Belle Arti di Napoli.

L'appuntamento è per venerdì 30 settembre 2022 - dalle 18 alle 23 - presso l'ex chiesa di San Giacomo.

"Presenteremo ai cittadini le metodiche di monitoraggio utilizzate durante il progetto ‘Scienza Aperta' con i volontari procidani e, in collaborazione con 'Le Nuvole Scienza', si metterà in opera un gioco-laboratorio sul controllo ecosostenibile degli insetti dannosi", spiega Marco Salvemini, docente di biologia alla Federico II e tra i referenti del progetto, che porta avanti dal 2015 tecniche sperimentali di eradicazioni dell'insetto attraverso l'uso di strumenti eco-sostenibili, come la tecnica del maschio sterile, e la partecipazione attiva della comunità locale.

A partire dalle 20 ci sarà un "caffè scientifico" che coinvolgerà i partecipanti per raccontare le azioni svolte ed i principali risultati ottenuti durante i mesi del progetto, che - grazie al contributo del laboratorio di Nuove Tecnologie dell'Arte (NTA) e a una serie di iniziative di arte relazionale co-create con gli abitanti - ha avuto anche il merito di rivoluzionare le modalità di ‘engagement' delle comunità locali in programmi di studio e lotta ad un insetto vettore di patologie e di potenziamento del sentimento del bene comune. Grazie a una serie di iniziative sul territorio, infatti, i procidani sono diventati parte attiva del progetto, installando nei loro giardini 500 gravitrappole, dispositivi in grado di catturare le zanzare e impedire loro di riprodursi.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104816104

Curiosità

Curiosità

La Hebridean Sky attracca al Porto di Salerno: turisti in visita alla Costiera Amalfitana

Questa mattina, 10 maggio, il porto di Salerno ha accolto la Hebridean Sky, una nave da crociera della compagnia inglese Noble Caledonia, che ha attraccato al Terminal Crociere Zaha Hadid. La nave, che ha recentemente completato un viaggio da Malta, porta a bordo numerosi passeggeri in visita alla splendida...

Curiosità

La Seabourn Sojourn in Costiera Amalfitana: lusso e raffinatezza al largo della Divina

Dopo l’arrivo, ieri, della Seven Seas Grandeur, oggi, 9 maggio, la Costiera Amalfitana accoglie un’altra prestigiosa nave da crociera: la Seabourn Sojourn. La crociera di lusso sta percorrendo un itinerario che include tappe in località iconiche del Mediterraneo, offrendo ai suoi passeggeri la possibilità...

Curiosità

La Seven Seas Grandeur incanta la Costiera Amalfitana

La Seven Seas Grandeur è attualmente ancorata al largo della splendida Costiera Amalfitana, aprendo la stagione delle crociere di lusso nella nostra meravigliosa terra. Questa tappa fa parte di un viaggio di 11 giorni, che ha preso il via il 28 aprile 2025 da Venezia e si concluderà il 9 maggio, con...

Curiosità

Amalfi, Simeone Pendolo cattura la Via Lattea: un capolavoro di tecnica e bellezza

Nella notte tra il 26 e il 27 aprile 2025, alle ore 04:00, ad Amalfi, l'astrofotografo Simeone Pendolo ha catturato un'emozionante visione della Via Lattea estiva, immortalata con una Sony A7III. L'immagine è il risultato di una sovrapposizione accurata di 30 scatti da 20 secondi ciascuno, una tecnica...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno