Tu sei qui: Curiosità"Quando l’Accoglienza diventa Solidale": al Quisisana di Capri i capi di sartoria realizzati a mano da pazienti con disagio psichico
Inserito da (ellelle), venerdì 5 maggio 2023 10:08:38
Il Quisisana, storico albergo di Capri, rinnova il suo concept di accoglienza turistica per la stagione 2023 in nome dell'inclusione scegliendo prodotti realizzati a mano da giovani pazienti di una cooperativa sociale affetti da disagio psichico .
Un gesto etico e solidale, per dimostrare che, la tradizione può essere volano di innovazione. I giovani inseriti nella sartoria, uno dei laboratori della cooperativa Litografi Vesuviani, hanno contribuito alla realizzazione dei portapani riscaldabili, completamente artigianali, impegnandosi dall'idea sino alla lavorazione.
I componenti dei materiali utilizzati sono tutti naturali, e vengono realizzati attraverso il riciclo della lavorazione delle ciliegie, e vengono tutti creati, ideati e lavorati dai giovani appartenenti alla cooperativa Litografi Vesuviani, che è nata nel 2000 ed ha nel proprio organico 17 soci lavoratori affetti da disagio psichico, altri 18 sono in formazione lavoro. I pazienti sono impegnati nei comparti della cooperativa, serigrafia, tipografia, sartoria, agricoltura, non solo con funzione operativa, ma anche amministrativa, commerciale, manageriale.
Il Quisisana, non si è limitato solo a fornirsi dai litografi vesuviani, per offrire ai propri clienti un prodotto per la colazione, ma ha anche rinnovato le Bandiere Internazionali esposte all'esterno della struttura alberghiera, affidandosi alla serigrafia della cooperativa per la realizzazione e stampa delle stesse, continuando la sua mission facendosi promotore di iniziative di giovani e meno giovani nel campo della sostenibilità ambientale e sociale. Il Quisisana, dimostra con questo gesto di comprendere che l'incontro tra il profit e il terzo settore produttivo, può offrire opportunità di sviluppo sociale anche nei contesti più complessi e difficili. Il lavoro può trasformare l'assistenza in cittadinanza attiva, e il sofferente psichico da ricettore di cure diventa attore e portatore di risorse. La cooperativa utilizza come strumento di riabilitazione la formazione e il lavoro. Si occupa anche di servizi di housing sociale e residenzialità a media intensità, dove gli ospiti sono coinvolti in percorsi di formazione al lavoro.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10237109
Una notizia che ha emozionato non solo lo staff dello Zoosafari di Fasano, ma anche appassionati, naturalisti e visitatori di tutta Italia. Nel cuore del parco faunistico pugliese è venuto alla luce un cucciolo di gorilla, una nascita eccezionale che segna un traguardo storico per la conservazione della...
Ferragosto è da sempre sinonimo di estate, vacanze e convivialità. Per la Chiesa cattolica è il giorno dedicato all’Assunzione della Vergine Maria, mentre per la storia laica affonda le sue origini nelle "feriae Augusti", istituite dall’imperatore Augusto nel 18 a.C. Il mese stesso di agosto prende il...
Un panorama mozzafiato, il mare punteggiato di imbarcazioni e le case colorate di Positano che si arrampicano sulla montagna. In primo piano, una Fiat Topolino elettrica con la livrea dell'Arma dei Carabinieri, impegnata nel servizio di pattugliamento nella città verticale. È questa l'immagine scelta...
Passeggiare in via Tribunali a Napoli significa immergersi in un concentrato di vita partenopea. Tra il profumo di pizza che si diffonde dalle storiche pizzerie e il vociare dei passanti, ogni angolo nasconde un dettaglio capace di strappare un sorriso o far riflettere. Davanti a una bottega di abbigliamento...