Ultimo aggiornamento 23 minuti fa S. Isidoro agricoltore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CuriositàQuelle strane occasioni

Curiosità

Quelle strane occasioni

Inserito da (admin), giovedì 1 settembre 2016 16:32:50

di Alberto Quintiliani* - Prendo spunto da questo noto film di Comencini, con superstar il grande Alberto Sordi, per raccontare brevemente un piccolo, ma piacevole episodio che mi ha coinvolto per puro caso ieri, quando mi sono recato nella locale Stazione dei Carabinieri di Maiori per comunicare il ritrovamento di un "oggetto", nell'eventualità che il legittimo proprietario si fosse presentato.

Ho avuto il piacere di interloquire con una gentilissima e cordiale marescialla che ha ascoltato il mio racconto, poi mi ha chiesto: ma lei è per caso umbro? Subito dopo la mia risposta affermativa, sono stato anch' io a chiedere: ma anche lei è per caso umbra? Anche se il nostro lavoro ci aveva sempre portato in giro per l'Italia: lei nell'Arma dei Carabinieri ed io nella "mia" Banca il MPS, abbiamo immediatamente entrambi riconosciuto la nostra inconfondibile parlata umbra, che la maggior parte delle persone - non umbre - confonde con il romano.

Abbiamo inoltre scoperto che i nostri luoghi di origine (ambedue in Provincia di Terni) distano soltanto una manciata di chilometri, che conosciamo perfettamente gli stessi luoghi e che il nostro "peregrinare" (anche se lei, rispetto a me, è una "bambina") ci aveva portato in alcune stesse città, fra cui Orvieto, Firenze, Napoli , per poi lei "approdare" a Maiori, cittadina in cui ho lavorato anch'io, che frequento da moltissimi anni, che considero di mia adozione e della quale mi sono autonominato e sempre confermato "vice Sindaco onorario". Poi ho scoperto che si chiama Daniela come mia figlia.

Dopo pochi minuti siamo immediatamente passati al tu (come comunemente facciamo noi umbri, beninteso quando l'interlocutore è gradito). Se qualcuno fosse passato per caso e ci avesse sentito parlare avrebbe senz'altro avuto la convinzione che eravamo due amici che si conoscevano da anni. Poi, dal momento che l'oggetto ritrovato era costituito da anonimi contanti e che era estremamente difficile risalire alla persona che li aveva smarriti, abbiamo deciso insieme di devolvere la somma rinvenuta per gli aiuti alle popolazioni colpite dal recente e tragico terremoto verificatosi nell'Italia centrale, che ha coinvolto anche la nostra amata terra di origine, l'Umbria.

Ma nell'occasione ho avuto il piacere di conoscere un collega della Marescialla Daniela, anch'egli ovviamente carabiniere, che guarda caso porta il mio stesso cognome. Non mi era mai capitato - salvo qualche parente, il cui numero si conta sulle dita di una sola mano - di incontrare fuori della mia cerchia familiare un Quintiliani.

Racconto questo episodio soltanto per sottolineare come a volte episodi fortuiti (quelle strane occasioni, appunto) consentano di conoscere persone gradite che altrimenti non avresti probabilmente avuto modo di conoscere in tutta la tua vita.

Naturalmente, dopo un caffè insieme, abbiamo concordato di restare in contatto, per non relegare la conoscenza acquisita soltanto ad un episodio, mentre mi preme evidenziare che, prima ancora di aver stabilito immediate cordiali relazioni, ho avuto la conferma di aver conosciuto persone professionalmente capaci, disponibili, cordiali, eccellenti nei rapporti umani e che con il loro impegno quotidiano contribuiscono a consolidare la fama di cui gode l'Arma: la più amata in assoluto dagli Italiani.

 

* ex dirigente centrale MPS

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100146106

Curiosità

Curiosità

Cittadino italiano, ma nato all'estero: escluso dall'esame per la patente per un cavillo burocratico

Riceviamo e pubblichiamo la segnalazione di un nostro lettore, originario della Costiera Amalfitana, che ha voluto condividere con la redazione una spiacevole esperienza vissuta dal figlio, escluso dall'esame per la patente di guida a causa di un paradosso burocratico. Una vicenda che solleva interrogativi...

Curiosità

La Hebridean Sky attracca al Porto di Salerno: turisti in visita alla Costiera Amalfitana

Questa mattina, 10 maggio, il porto di Salerno ha accolto la Hebridean Sky, una nave da crociera della compagnia inglese Noble Caledonia, che ha attraccato al Terminal Crociere Zaha Hadid. La nave, che ha recentemente completato un viaggio da Malta, porta a bordo numerosi passeggeri in visita alla splendida...

Curiosità

La Seabourn Sojourn in Costiera Amalfitana: lusso e raffinatezza al largo della Divina

Dopo l’arrivo, ieri, della Seven Seas Grandeur, oggi, 9 maggio, la Costiera Amalfitana accoglie un’altra prestigiosa nave da crociera: la Seabourn Sojourn. La crociera di lusso sta percorrendo un itinerario che include tappe in località iconiche del Mediterraneo, offrendo ai suoi passeggeri la possibilità...

Curiosità

La Seven Seas Grandeur incanta la Costiera Amalfitana

La Seven Seas Grandeur è attualmente ancorata al largo della splendida Costiera Amalfitana, aprendo la stagione delle crociere di lusso nella nostra meravigliosa terra. Questa tappa fa parte di un viaggio di 11 giorni, che ha preso il via il 28 aprile 2025 da Venezia e si concluderà il 9 maggio, con...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno