Tu sei qui: Curiosità“Ravello provincia di Napoli”: l’abbaglio della Guida Michelin provoca la reazione dell’avvocato salernitano Andrea Criscuolo
Inserito da (redazionelda), mercoledì 6 novembre 2019 16:40:44
Ravello provincia di Napoli. È il marchiano abbaglio preso stamani dai responsabili della comunicazione della Guida Michelin in sede di presentazione della 65esima edizione.
Al Teatro Municipale di Piacenza, all'atto della presentazione della nuova stella assegnata a Lorenzo Montoro, executive chef del ristorante Il Flauto di Pan di Villa Cimbrone, sull'ampio ledwall il toponimo Ravello è stato seguito dalla sigla della provincia di Napoli.
L'inesattezza è stata messa in secondo piano dalla conquista dell'ambito riconoscimento per la struttura della Costiera Amalfitana - che resta in provincia di Salerno -, da parte del valoroso chef di Sarno (comune del salernitano).
L'episodio non è sfuggito, però, all'attenzione dell'avvocato salernitano Andrea Criscuolo, con la passione per l'enogastronomia e il credo nel senso di appartenenza.
E dal suo profilo facebook ha così commentato:
«Potrà sembrare una questione di lana caprina per qualcuno ma per tanti altri non è così
Chi mi conosce sa perfettamente la mia profonda "appartenenza" al territorio salernitano (non solo dal punto di vista calcistico) e la mia passione per la enogastronomia italiana, in modo particolare per quella delle due costiere nostrane (amalfitana e cilentana).
Ebbene, occasione più ghiotta mi cade dal cielo questa mattina, ovvero la premiazione delle "stelle Michelin" al ristorante "Il Flauto di Pan" di Lorenzo Montoro (di origini sarnesi).
Complimenti ed applausi a scena aperta al famoso locale che si trova a Ravello ( paese a cui mi legano ricordi personali indelebili), perla della costiera a nord di Salerno... appunto provincia di Salerno!
Ed invece l'impeccabile organizzazione della Guida Michelin, totem assoluto della qualità enogastronomica, cade su una buccia di banana...
Ravello non è in provincia di Napoli!!!
Capisco la globalizzazione a tutti i costi, ma se permettete, rivendico la mia/nostra appartenenza salernitana ad alta voce.
Un po' di attenzione in più da parte di chi si fregia di portare "riconoscimenti di eccellenza" non guasterebbe...».
L'unico alibi per i responsabili della Guida Michelin è che Ravello, conosciuta in ogni dove, è considerata cittadina del mondo. Ma di sicuro non in provincia di Napoli.
>Leggi anche:
Fonte: Il Vescovado
rank: 1074140103
Una notizia che ha emozionato non solo lo staff dello Zoosafari di Fasano, ma anche appassionati, naturalisti e visitatori di tutta Italia. Nel cuore del parco faunistico pugliese è venuto alla luce un cucciolo di gorilla, una nascita eccezionale che segna un traguardo storico per la conservazione della...
Ferragosto è da sempre sinonimo di estate, vacanze e convivialità. Per la Chiesa cattolica è il giorno dedicato all’Assunzione della Vergine Maria, mentre per la storia laica affonda le sue origini nelle "feriae Augusti", istituite dall’imperatore Augusto nel 18 a.C. Il mese stesso di agosto prende il...
Un panorama mozzafiato, il mare punteggiato di imbarcazioni e le case colorate di Positano che si arrampicano sulla montagna. In primo piano, una Fiat Topolino elettrica con la livrea dell'Arma dei Carabinieri, impegnata nel servizio di pattugliamento nella città verticale. È questa l'immagine scelta...
Passeggiare in via Tribunali a Napoli significa immergersi in un concentrato di vita partenopea. Tra il profumo di pizza che si diffonde dalle storiche pizzerie e il vociare dei passanti, ogni angolo nasconde un dettaglio capace di strappare un sorriso o far riflettere. Davanti a una bottega di abbigliamento...