Tu sei qui: CuriositàRegata Storica: con Venezia Jacopo Colombi, il vogatore che oltraggiò simbolo di Amalfi
Inserito da (redazionelda), martedì 7 giugno 2016 17:02:25
E' tra i convocati dell'equipaggio di Venezia che domenica prossima gareggerà nella 61esima edizione del palio delle Repubbliche marinare. Jacopo Colombi, tra i vogatori veterani della "Serenissima" sarà osservato speciale ad Amalfi dopo l'azione di pessimo gusto che lo scorso anno macchiò la manifestazione svoltasi a Venezia. Quella fotografia che lo ritraeva con le proprie parti basse in corrispondenza della polena di Amalfi rappresentata dal cavallo alato, postata con orgoglio su Facebook con tanto di didascalia con riferimento alle donne d'Amalfi, diede vita a vibranti polemiche nella mattinata precedente la gara.
Un gesto deprecabile che qualificò l'"atleta" - certamente non campione di eleganza - che tornerà a rappresentare la gloria del passato commerciale della Serenissima, considerata il "Barcellona" della competizione, da sempre esempio di eleganza e stile. Una goliardata di pessimo gusto che fu seguita dalle scuse dell'atleta (e la rimozione dal foto dal social network), pretese dal sindaco di Amalfi, Daniele Milano. "Mi scuso, non volevo offendere nessuno, ho fatto una goliardata. Mi scuso con tutti gli amalfitani", questo il messaggio laconico postato su Facebook da Colombi dopo aver stretto la mano al sindaco di Amalfi visibilmente disgustato.
A scusarsi furono anche l'allenatore veneziano Stefano Zambotto e l'amministrazione comunale di Venezia.
Leggi anche:
Goliardata di cattivo gusto: Venezia porge scuse ad Amalfi. Multato vogatore
Anche Comune di Venezia condanna gesto offensivo del vogatore e si scusa con Amalfi
Fonte: Il Vescovado
rank: 105979102
Una notizia che ha emozionato non solo lo staff dello Zoosafari di Fasano, ma anche appassionati, naturalisti e visitatori di tutta Italia. Nel cuore del parco faunistico pugliese è venuto alla luce un cucciolo di gorilla, una nascita eccezionale che segna un traguardo storico per la conservazione della...
Ferragosto è da sempre sinonimo di estate, vacanze e convivialità. Per la Chiesa cattolica è il giorno dedicato all’Assunzione della Vergine Maria, mentre per la storia laica affonda le sue origini nelle "feriae Augusti", istituite dall’imperatore Augusto nel 18 a.C. Il mese stesso di agosto prende il...
Un panorama mozzafiato, il mare punteggiato di imbarcazioni e le case colorate di Positano che si arrampicano sulla montagna. In primo piano, una Fiat Topolino elettrica con la livrea dell'Arma dei Carabinieri, impegnata nel servizio di pattugliamento nella città verticale. È questa l'immagine scelta...
Passeggiare in via Tribunali a Napoli significa immergersi in un concentrato di vita partenopea. Tra il profumo di pizza che si diffonde dalle storiche pizzerie e il vociare dei passanti, ogni angolo nasconde un dettaglio capace di strappare un sorriso o far riflettere. Davanti a una bottega di abbigliamento...