Tu sei qui: Curiosità «Salviamo la Salernitana»: in aiuto dei granata anche le pompe funebri
Inserito da (ilvescovado), giovedì 21 aprile 2016 10:32:49
Un manifesto può allungare la vita. All'agenzia funebre Guariglia, a Salerno, generalmente sono abituati a pubblicarne altri. Stavolta no, perché di mezzo c'è la Salernitana. C'è una passione che dura da una vita, c'è un amore che non conosce confini, c'è una squadra da salvare. All'indomani del poco confortante 0-0 casalingo contro il Vicenza, risultato che tiene i granata di patron Claudio Lotito in piena zona retrocessione in serie B, in città spuntano dei cartelloni pubblicitari uniti a manifesti che ricordano il «Vota Antonio La Trippa» di Totò nel famosissimo film Gli Onorevoli del 1963. Ma propaganda elettorale, anche se più o meno siamo in zona elezioni, o eventi nefasti, in questo caso non c'entrano. C'entra una passione, quella per la Salernitana di Lotito.
SALVIAMO LA SALERNITANA - L'idea, curiosa e geniale, è venuta al Cavaliere Antonio Guariglia, tifoso granata famosissimo in città anche perché titolare della storica agenzia di pompe funebri: quindici cartelloni pubblicitari da 6 metri per 3 e oltre 2000 manifesti per tappezzare la città a caccia di un sogno, «Salviamo la Salernitana». Ovviamente il tutto non è passato inosservato agli occhi dei cittadini e degli addetti ai lavori. Che si sono risvegliati sotto un tiepido sole, circondati dagli slogan del Cavalier Guariglia, famosissimo in città anche per le sue rubriche in tv sui pronostici del campionato cadetto.
UNITI SI VINCE - Il cartellone pubblicitario recita: «L'appello del Cavaliere Antonio Guariglia. Uniti si vince. Riempiamo l'Arechi, salviamo Salerno e la Salernitana. Che il nostro grido ci porti alla vittoria». Con tanto di firma del Cavaliere e foto dello stesso con curva granata sullo sfondo. Che, tra l'altro, è un sostenitore della gestione societaria firmata Claudio Lotito. Bacchettato, però sul manifesto a firma di Guariglia: «Appello a Lotito di abbassare i prezzi. Donne e bambini gratis allo stadio. Scuole calcio gratis allo stadio. Un appello al Governatore De Luca e al sindaco Enzo Napoli di restare vicini alla squadra e alla tifoseria». Mettiamola così, Lotito e la Salernitana ci sperano. Porta bene.
Fonte: Corriere dello Sport
Fonte: Il Vescovado
rank: 105121108
Una notizia che ha emozionato non solo lo staff dello Zoosafari di Fasano, ma anche appassionati, naturalisti e visitatori di tutta Italia. Nel cuore del parco faunistico pugliese è venuto alla luce un cucciolo di gorilla, una nascita eccezionale che segna un traguardo storico per la conservazione della...
Ferragosto è da sempre sinonimo di estate, vacanze e convivialità. Per la Chiesa cattolica è il giorno dedicato all’Assunzione della Vergine Maria, mentre per la storia laica affonda le sue origini nelle "feriae Augusti", istituite dall’imperatore Augusto nel 18 a.C. Il mese stesso di agosto prende il...
Un panorama mozzafiato, il mare punteggiato di imbarcazioni e le case colorate di Positano che si arrampicano sulla montagna. In primo piano, una Fiat Topolino elettrica con la livrea dell'Arma dei Carabinieri, impegnata nel servizio di pattugliamento nella città verticale. È questa l'immagine scelta...
Passeggiare in via Tribunali a Napoli significa immergersi in un concentrato di vita partenopea. Tra il profumo di pizza che si diffonde dalle storiche pizzerie e il vociare dei passanti, ogni angolo nasconde un dettaglio capace di strappare un sorriso o far riflettere. Davanti a una bottega di abbigliamento...