Tu sei qui: CuriositàScioglimento ghiacciai, marmotta mummificata trovata sul Monte Rosa a 4200 metri di quota
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 11 agosto 2022 08:30:24
Inaspettata scoperta sul Monte Rosa, sulla cresta che unisce il Lyskamm occidentale a quello orientale. Una guida alpina, che stava accompagnando un cliente, ha trovato, nelle fasi di discesa dal monte, una marmotta mummificata.
"Eravamo a circa 4.200 metri di quota. L'ho fotografata e ho avvisato il Corpo forestale", ricorda la guida alpina Corrado Gaspard.
"Sul massiccio del Monte Rosa non mi risultano ritrovamenti analoghi", spiega invece Giancarlo Annovazzi, vice comandante del Corpo forestale della Valle d'Aosta.
"Ci sono stati - aggiunge - avvistamenti, anche di marmotte, a quote elevate, magari disorientate dopo essere sfuggite a qualche predatore. Ma erano su lingue di ghiacciai che vanno a finire su terreni" facilmente percorribili. "In questo caso invece la marmotta è su una cresta, con strapiombi ai due lati: una zona difficilmente raggiungibile".
Foto copertina: ANSA
Fonte: Positano Notizie
rank: 10138106
Questa mattina, 10 maggio, il porto di Salerno ha accolto la Hebridean Sky, una nave da crociera della compagnia inglese Noble Caledonia, che ha attraccato al Terminal Crociere Zaha Hadid. La nave, che ha recentemente completato un viaggio da Malta, porta a bordo numerosi passeggeri in visita alla splendida...
Dopo l’arrivo, ieri, della Seven Seas Grandeur, oggi, 9 maggio, la Costiera Amalfitana accoglie un’altra prestigiosa nave da crociera: la Seabourn Sojourn. La crociera di lusso sta percorrendo un itinerario che include tappe in località iconiche del Mediterraneo, offrendo ai suoi passeggeri la possibilità...
La Seven Seas Grandeur è attualmente ancorata al largo della splendida Costiera Amalfitana, aprendo la stagione delle crociere di lusso nella nostra meravigliosa terra. Questa tappa fa parte di un viaggio di 11 giorni, che ha preso il via il 28 aprile 2025 da Venezia e si concluderà il 9 maggio, con...
Nella notte tra il 26 e il 27 aprile 2025, alle ore 04:00, ad Amalfi, l'astrofotografo Simeone Pendolo ha catturato un'emozionante visione della Via Lattea estiva, immortalata con una Sony A7III. L'immagine è il risultato di una sovrapposizione accurata di 30 scatti da 20 secondi ciascuno, una tecnica...