Ultimo aggiornamento 4 minuti fa SS. Nereo e Achilleo martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CuriositàSi torna a viaggiare sui treni storici allestiti dalla Fondazione FS Italiane /GLI ITINERARI

Curiosità

Campania, treni storici, turismo, storia, cultura, Ferrovie dello Stato

Si torna a viaggiare sui treni storici allestiti dalla Fondazione FS Italiane /GLI ITINERARI

Confermati tutti gli itinerari culturali tanto apprezzati dai viaggiatori negli ultimi anni: si parte il 26 giugno con il Reggia Express, per raggiungere la Reggia di Caserta

Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 15 giugno 2022 16:21:28

Dopo un lungo stop causato dall'emergenza sanitaria si torna a viaggiare a bordo dei treni storici allestiti dalla Fondazione FS Italiane (Gruppo FS Italiane). Presentato oggi a Palazzo Santa Lucia, sede della Regione Campania, il programma turistico dei treni storici per il 2022 alla presenza di Luca Cascone, Presidente della IV Commissione Trasporti, Urbanistica e Lavori Pubblici della Regione Campania, Felice Casucci, Assessore al Turismo della Regione Campania, e Luigi Cantamessa, Direttore Generale della Fondazione FS. Presenti alla conferenza stampa Pietro Diamantini, Direttore Business Alta Velocità di Trenitalia, Mario Cuoco, Direttore Trasporto Regionale Campania, e Fabio Rapuano, Direttore Territoriale Produzione di RFI.

 

LE CORSE - Tra natura, storia ed itinerari religiosi sempre più completa l'offerta di collegamenti alla scoperta delle bellezze campane: saranno 51 le corse messe a disposizione dalla Fondazione FS per un totale di 12mila posti a sedere, ai quali si aggiungono 2000 posti bici per favorire chi sceglie la soluzione treno+bici per viaggiare in maniera eco-friendly e sostenere l'ambiente.

 

GLI ITINERARI - Confermati tutti gli itinerari culturali tanto apprezzati dai viaggiatori negli ultimi anni: si parte il 26 giugno con il Reggia Express, per raggiungere la Reggia di Caserta con un viaggio di circa mezz'ora che ci conduce nello splendore di uno dei monumenti più belli d'Italia; spazio poi al Pietrarsa Express, che ripercorre l'antico tracciato della prima ferrovia italiana da Napoli a Portici verso il Museo di Pietrarsa a bordo delle storiche carrozze "Centoporte"; confermato anche l'Archeotreno che congiunge la città di Napoli con le vicine aree archeologiche di Pompei e Paestum, entrambe dichiarate Patrimonio Mondiale dell'Umanità dall'UNESCO.

 

TRA SANNIO E IRPINIA - A grande richiesta torna poi l'Irpinia Express, un percorso lungo 119 chilometri che ripercorre la storica linea Avellino-Rocchetta attraverso splendidi paesaggi naturalistici di tre regioni (Campania, Basilicata e Puglia); per gli amanti del turismo religioso c'è invece il Sannio Express, conosciuto anche come il "Treno di San Pio", che unisce Napoli, Benevento e Pietrelcina per vivere un'esperienza di turismo lento legata alla riflessione e alla meditazione religiosa.

 

IL FESTIVAL DELLE MONGOLFIERE - Novità assoluta, invece, per il treno storico alla scoperta del Festival Internazionale delle Mongolfiere, in programma nel fine settimana 8-9 ottobre: si partirà da Napoli e, passando per Aversa, Caserta, Benevento e Pietrelcina, si arriverà a Fragneto Monforte (Benevento) per la tradizionale esibizione del volo delle mongolfiere, un'iniziativa finalizzata alla valorizzazione del paesaggio e all'attenzione verso le tematiche ambientali.

 

INFO E BIGLIETTI - I biglietti per viaggiare a bordo dei treni storici possono essere acquistati su tutti i canali di vendita di Trenitalia, biglietterie, App e sito ufficiale. Maggiori informazioni sul sito fondazionefs.it o consultando le pagine ufficiali della Fondazione FS su Facebook e Instagram.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102820107

Curiosità

Curiosità

La Hebridean Sky attracca al Porto di Salerno: turisti in visita alla Costiera Amalfitana

Questa mattina, 10 maggio, il porto di Salerno ha accolto la Hebridean Sky, una nave da crociera della compagnia inglese Noble Caledonia, che ha attraccato al Terminal Crociere Zaha Hadid. La nave, che ha recentemente completato un viaggio da Malta, porta a bordo numerosi passeggeri in visita alla splendida...

Curiosità

La Seabourn Sojourn in Costiera Amalfitana: lusso e raffinatezza al largo della Divina

Dopo l’arrivo, ieri, della Seven Seas Grandeur, oggi, 9 maggio, la Costiera Amalfitana accoglie un’altra prestigiosa nave da crociera: la Seabourn Sojourn. La crociera di lusso sta percorrendo un itinerario che include tappe in località iconiche del Mediterraneo, offrendo ai suoi passeggeri la possibilità...

Curiosità

La Seven Seas Grandeur incanta la Costiera Amalfitana

La Seven Seas Grandeur è attualmente ancorata al largo della splendida Costiera Amalfitana, aprendo la stagione delle crociere di lusso nella nostra meravigliosa terra. Questa tappa fa parte di un viaggio di 11 giorni, che ha preso il via il 28 aprile 2025 da Venezia e si concluderà il 9 maggio, con...

Curiosità

Amalfi, Simeone Pendolo cattura la Via Lattea: un capolavoro di tecnica e bellezza

Nella notte tra il 26 e il 27 aprile 2025, alle ore 04:00, ad Amalfi, l'astrofotografo Simeone Pendolo ha catturato un'emozionante visione della Via Lattea estiva, immortalata con una Sony A7III. L'immagine è il risultato di una sovrapposizione accurata di 30 scatti da 20 secondi ciascuno, una tecnica...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno