Tu sei qui: CuriositàSolstizio d’inverno 2024: significato, storia e tradizioni del giorno più corto dell’anno
Inserito da (Admin), mercoledì 20 dicembre 2023 22:13:36
Mancano poche ore al solstizio d'inverno, che quest'anno cadrà oggi, sabato 21 dicembre, alle 10.21.
Il nome deriva dal termine latino solstitium, composto da sol-, "sole" e -sistere, "fermarsi": in questo giorno il Sole raggiunge, nel suo moto apparente lungo l'eclittica, il punto di declinazione che può essere massimo o minimo. Infatti, nel corso dell'anno, il solstizio avviene due volte: il Sole raggiunge il valore massimo di declinazione positiva nel mese di giugno (e da qui parte l'inizio dell'estate boreale e dell'inverno australe) e negativa in dicembre (facendo partire, così, l'inizio dell'inverno boreale e dell'estate australe).
Cambiano anche gli orari, di anno in anno. Il solstizio ritarda ogni anno di circa 6 ore rispetto all'anno appena trascorso. Ma, ogni quattro anni, in corrispondenza dell'anno bisestile, a quel punto si riallinea. La decisione è forzata per impedire che potesse, col passare del tempo, creare una divergenza eccessiva delle stagioni con il calendario.
Il solstizio d'inverno rappresenta non solo il giorno più breve, ma anche l'inizio dell'inverno astronomico. Spesso lo si associa al 13 dicembre, Santa Lucia, ma non è corretto, anzi è un lascito della tradizione che viene dal passato, da prima del 1582, quando fu fatta la riforma del Calendario voluta dal Papa Gregorio XIII.
(foto di Fabio Fusco)
Fonte: Il Vescovado
rank: 103054108
Questa mattina, 10 maggio, il porto di Salerno ha accolto la Hebridean Sky, una nave da crociera della compagnia inglese Noble Caledonia, che ha attraccato al Terminal Crociere Zaha Hadid. La nave, che ha recentemente completato un viaggio da Malta, porta a bordo numerosi passeggeri in visita alla splendida...
Dopo l’arrivo, ieri, della Seven Seas Grandeur, oggi, 9 maggio, la Costiera Amalfitana accoglie un’altra prestigiosa nave da crociera: la Seabourn Sojourn. La crociera di lusso sta percorrendo un itinerario che include tappe in località iconiche del Mediterraneo, offrendo ai suoi passeggeri la possibilità...
La Seven Seas Grandeur è attualmente ancorata al largo della splendida Costiera Amalfitana, aprendo la stagione delle crociere di lusso nella nostra meravigliosa terra. Questa tappa fa parte di un viaggio di 11 giorni, che ha preso il via il 28 aprile 2025 da Venezia e si concluderà il 9 maggio, con...
Nella notte tra il 26 e il 27 aprile 2025, alle ore 04:00, ad Amalfi, l'astrofotografo Simeone Pendolo ha catturato un'emozionante visione della Via Lattea estiva, immortalata con una Sony A7III. L'immagine è il risultato di una sovrapposizione accurata di 30 scatti da 20 secondi ciascuno, una tecnica...