Tu sei qui: CuriositàSpettacolare avvistamento a Punta Campanella: grosso esemplare di “pesce luna” danza nella Baia di Ieranto /VIDEO
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 7 luglio 2023 09:50:14
Un pesce luna (Mola mola) di grosse dimensioni è stato avvistato ieri nella Baia di Ieranto a Massa Lubrense, in piena zona B dell'Area Marina Protetta Punta Campanella.
L'esperto e appassionato biologo marino Fabio Russo, durante un'immersione con il Punta Campanella Diving, lo ha filmato da vicino in un video subacqueo spettacolare e quasi inedito. Gli avvistamenti di Mola mola così da vicino e con esemplari di queste dimensioni sono, infatti, abbastanza rari, anche se la specie è presente pure nel Mediterraneo e sembra addirittura in crescita. Già nel 2021 si era verificato un avvistamento sulla superficie del mare (atteggiamento tipico del pesce luna) nell'Area Marina Protetta Punta Campanella.
Il Mola mola è il più grande pesce osseo vivente, può raggiungere anche i 3 metri di lunghezza e le 2 tonnellate di peso. Specie pelagica, nonostante la mole e la caratteristica forma ovoidale e piatta, è capace di percorrere grandi distanze anche in tempi abbastanza rapidi.
Il mare di Ieranto si conferma quindi un hotspot di biodiversità da tutelare. Nell'ultimo monitoraggio effettuato dall'Amp Punta Campanella furono censite 260 specie, tra stanziali e di passaggio, tra cui tonni, delfini e tartarughe. Ora si registra anche la presenza del pesce luna, che ieri ha nuotato tranquillamente al centro della baia in cerca di cibo.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108267103
Una notizia che ha emozionato non solo lo staff dello Zoosafari di Fasano, ma anche appassionati, naturalisti e visitatori di tutta Italia. Nel cuore del parco faunistico pugliese è venuto alla luce un cucciolo di gorilla, una nascita eccezionale che segna un traguardo storico per la conservazione della...
Ferragosto è da sempre sinonimo di estate, vacanze e convivialità. Per la Chiesa cattolica è il giorno dedicato all’Assunzione della Vergine Maria, mentre per la storia laica affonda le sue origini nelle "feriae Augusti", istituite dall’imperatore Augusto nel 18 a.C. Il mese stesso di agosto prende il...
Un panorama mozzafiato, il mare punteggiato di imbarcazioni e le case colorate di Positano che si arrampicano sulla montagna. In primo piano, una Fiat Topolino elettrica con la livrea dell'Arma dei Carabinieri, impegnata nel servizio di pattugliamento nella città verticale. È questa l'immagine scelta...
Passeggiare in via Tribunali a Napoli significa immergersi in un concentrato di vita partenopea. Tra il profumo di pizza che si diffonde dalle storiche pizzerie e il vociare dei passanti, ogni angolo nasconde un dettaglio capace di strappare un sorriso o far riflettere. Davanti a una bottega di abbigliamento...