Ultimo aggiornamento 17 minuti fa S. Gregorio Magno papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CuriositàStasera al Castel dell'Ovo il Premio Eccellenza Italiana 2022: tra i candidati anche il Luxury Resort “La Rondinaia” da Ravello

Curiosità

Ravello, La Rondinaia, Napoli, Premio Eccellenza Italiana 2022, Castel dell'Ovo

Stasera al Castel dell'Ovo il Premio Eccellenza Italiana 2022: tra i candidati anche il Luxury Resort “La Rondinaia” da Ravello

In nove edizioni, il Premio si è confermato un punto di riferimento nelle relazioni tra imprese transatlantiche e per capire i temi di attualità con tante opportunità di approfondimento ed eventi a cadenza continua che neanche il Covid ha fermato

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 14 settembre 2022 11:39:36

«Il Premio Eccellenza Italiana racconta l'Italia del Merito e del Talento rappresentata da storie di imprenditori e professionisti resilienti e responsabili, visionari e internazionalizzati, sicuramente innovativi e pronti a cogliere segnali di cambiamento».

Così Massimo Lucidi, ideatore del Premio Eccellenza Italiana, che si terrà questo pomeriggio, 14 settembre, al Castel dell'Ovo di Napoli (ore 16) e che è nato a Washington nel 2014 per "incoraggiare chi fa e nutrire la Speranza", si legge nella costituzione.

«A Napoli, espressione di un Sud in trasformazione, ci sono risorse che meritano di essere incoraggiate anche attraverso questo riconoscimento e aiutate a fare networking internazionale», gli fa eco Claudio Mele, Presidente dell'associazione Arte e Tradizioni che ha fortemente sostenuto l'iniziativa portandola a Napoli per la prima volta.

In nove edizioni, il Premio si è confermato un punto di riferimento nelle relazioni tra imprese transatlantiche e per capire i temi di attualità con tante opportunità di approfondimento ed eventi a cadenza continua che neanche il Covid ha fermato.

Il Premio distinto in Sezioni, verrà assegnato a aziende e professionisti che si siano contraddistinti per uno o più dei criteri sotto riportati, a insindacabile giudizio dei Comitati del Premio Italiano e Americano fatti da personalità indipendenti che valuteranno le candidature che perverranno alla Segreteria del Premio.

Quest'anno c'è anche un candidato dalla Costa d'Amalfi, il Luxury Resort "La Rondinaia", che da Ravello offre un panorama mozzafiato e che per decenni è stata buen retiro dello scrittore Gore Vidal e meta di grandi feste vip.

Un collegamento TV in diretta tra DC e Vaticano per le premiazioni, ma eventi tra New York e Miami confermano il carattere internazionale di questo modo di stare insieme, onorando gli Italians. Motivo per cui anche Roberto Pellegrini, AD di Media Trade Company e editore di The Map Report assicura «attenzione e affezione a chi si cura di far parlare dal basso le storie di sostenibilità ed eccellenza con le quali ogni giorno impattiamo: è lo spirito di Citizen Platform, il progetto Unesco dal quale siamo partiti».

Infine, la dichiarazione di Aldo Morgillo, che del Comitato internazionale del Premio funge da segretario generale aggiunge un elemento che sottolinea l'organizzazione necessaria per crescere: «In Italia ci sono tanti Premi, forse pure troppi, ma chi offre un percorso nel tempo, chi offre un networking internazionale con il senso di una Famiglia, non sono in tanti. Anzi. L'idea che abbiamo, una Famiglia di Italians nel mondo pronta a sostenere la migliore Italia laboriosa e impegnata nel mondo della ricerca e dell'innovazione, la realizziamo ogni giorno con un impegno di cui il Premio è solo la punta di un iceberg. Non è un caso che siamo nati per organizzare la Speranza citando Papa Giovanni Paolo II e oggi puntiamo a raccontare, incentivare e premiare la conversione ecologica, espressione cara a Papa Francesco».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107721103

Curiosità

Curiosità

Allo Zoosafari di Fasano è nato un cucciolo di gorilla, il primo in Italia dopo 50 anni

Una notizia che ha emozionato non solo lo staff dello Zoosafari di Fasano, ma anche appassionati, naturalisti e visitatori di tutta Italia. Nel cuore del parco faunistico pugliese è venuto alla luce un cucciolo di gorilla, una nascita eccezionale che segna un traguardo storico per la conservazione della...

Curiosità

Ferragosto, dall’Assunzione di Maria alle “feriae Augusti”

Ferragosto è da sempre sinonimo di estate, vacanze e convivialità. Per la Chiesa cattolica è il giorno dedicato all’Assunzione della Vergine Maria, mentre per la storia laica affonda le sue origini nelle "feriae Augusti", istituite dall’imperatore Augusto nel 18 a.C. Il mese stesso di agosto prende il...

Curiosità

L’Arma dei Carabinieri saluta il Ferragosto da Positano con una foto iconica

Un panorama mozzafiato, il mare punteggiato di imbarcazioni e le case colorate di Positano che si arrampicano sulla montagna. In primo piano, una Fiat Topolino elettrica con la livrea dell'Arma dei Carabinieri, impegnata nel servizio di pattugliamento nella città verticale. È questa l'immagine scelta...

Curiosità

Via Tribunali a Napoli, la strada dove ogni angolo racconta una storia

Passeggiare in via Tribunali a Napoli significa immergersi in un concentrato di vita partenopea. Tra il profumo di pizza che si diffonde dalle storiche pizzerie e il vociare dei passanti, ogni angolo nasconde un dettaglio capace di strappare un sorriso o far riflettere. Davanti a una bottega di abbigliamento...